29 maggio 2008

...EPPUR QUALCOSA SI MUOVE....


Dalle notizie negative per le sorti del Varese , negli ultimi giorni sembra che si sia passati ad una fase interlocutoria , dove sembra si stiano creando le basi per il futuro della squadra della nostra citta'.
Il sindaco a quanto si potrebbe interpretare sembra avere un asso nella manica , pronto per essere giocato subito dopo l'ufficiale disimpegno di Sogliano , forse appunto per fare unop sgarbo a quest'ultimo , visto che ultimamente tra i due pare non corra buon sangue.
Poi giugono voci di un possibile (?) ritorno di Claudio Milanese , che sarebbe forse il massimo che potremmo spettarci.
Intanto tra poco tutto il mondo del calcio mercato comincera' a lievitare , mentre noi ancora non sappiamo da dove ripartire.

99 commenti:

  1. Anonimo11:46

    A MORTE IL SINDACO INFAME

    RispondiElimina
  2. Anonimo11:47

    magariiiiiii milanese ritornasse un presidente serio

    RispondiElimina
  3. Anonimo12:51

    QUOTO IL 1° COMMENTO

    RispondiElimina
  4. Anonimo14:29

    Io quoto il 2°

    RispondiElimina
  5. Anonimo16:20

    SI SI ..IL PRIMO SENZA DUBBIO

    RispondiElimina
  6. Anonimo17:44

    io il secondo

    RispondiElimina
  7. Anonimo18:12

    FORZA VARSEEEEE!!!!!!!!

    RispondiElimina
  8. Anonimo18:34

    Domanda:
    Perchè Milanese lasciò il Varese?

    RispondiElimina
  9. Anonimo18:45

    beh se ritornasse milanese a varese sarebbe il max!..con i boys senz'altro si ritornerebbe ad alti livelli non come in questi anni con gentaglia come i turri e con quei 4 gatti minorenni di catanzaro dei blood h..

    RispondiElimina
  10. Anonimo18:51

    HA RAGIONE IL TIP CHE DICE A MORTE IL SINDACO....BRAVO

    RispondiElimina
  11. Anonimo19:29

    Avanti Varese e Milanese!

    RispondiElimina
  12. Anonimo19:44

    La foto mi ricorda qualcosa... ih ih ih!

    RispondiElimina
  13. Anonimo09:10

    la foto ti ricorda che sei .....vandalo.....solo scrivere como in provinciia di varese gia comporta una provabile infezione.......hai usato le precauzioni?

    RispondiElimina
  14. Anonimo09:21

    se non erro ...milanese disse dopo la conquista della coppa italia di serie c col forli....che avrebbe portato il varese in c 1 ...ma poi avrebbe mollato perche non avrebbe avuto disponibilita economiche....per categorie superiori....sinceramente non penso che il figlio ora abbia tutta questa volonta di spendere per il varese...anche perche la sua attivita....di riciclaggio e smaltimento rifiuti naviga malino, e avendo i dipendenti in cassa integrazione,un suo provabile acquisto del varese potrebbe dagli non pochi grattacapi in azienda

    RispondiElimina
  15. Anonimo09:33

    La foto è stata scattata a pizzighettone...

    RispondiElimina
  16. Anonimo12:22

    Secondo me,
    la giornata piu' sfigata dove si e' decisa la sorte del varese per i 20 anni a venire e' stato il maledetto ritorno della gara di playoff a cittadella...se andavamo in B quell'anno, milanese, capozucca, beretta e staff sarebbero rimasti...avrebbero fatto ottimi campionati in B e la storia biancorossa sarebbe cambiata..questo ha convinto forse milanese a mollare

    Fain@

    RispondiElimina
  17. Anonimo14:27

    Fain@ hai stra-ragione.
    Dopo quella partita sono finiti i sogni di gloria.
    Da allora solo disgrazie e delusioni

    RispondiElimina
  18. Anonimo15:03

    veramente...
    Figa, da quel giorno è finito tutto...

    RispondiElimina
  19. Anonimo15:22

    fsaina...milanese aveva gia deciso di mollare per i costi di gestione molto alti...il pubblico sai che non e altissimo....e gli sponsor........men che meno

    RispondiElimina
  20. Anonimo14:06

    Si ma quando sali in categorie piu grosse i soldi ti entrano.

    RispondiElimina
  21. Anonimo20:50

    che fine faranno i blood se il varese fallisce?

    RispondiElimina
  22. Anonimo21:27

    E se Fontana avesse quest'asso nella manica?
    Aspettate prima di criticarlo
    Fede

    RispondiElimina
  23. Anonimo22:44

    che fine faranno? nn saprei

    RispondiElimina
  24. Anonimo09:35

    se fontana ( figlio di puttana) cala l asso nella manica se i sogliano mollano..sarebbe veramente da uccicìdere....quel porco ............sarebbe come se il comune confermasse di avercela con lui..........

    RispondiElimina
  25. Anonimo19:03

    Si potrebbe anche muovere visto che c'è una squadra da costruire...se no solito campionato di merda a soffrire e non si lamentino che il pubblico è poco!!!

    RispondiElimina
  26. Anonimo19:59

    si ma la squadra non è mica del comune.

    RispondiElimina
  27. Anonimo21:05

    EX PRESIDENTI UNITI DA MILANESE
    Sul fronte del calcio la matassa è meno ingarbugliata: basta leggere i nomi attorno al tavolo delle trattative. Nomi che hanno qualcosa in comune: l'anima e la fede, da sempre. In ordine alfabetico citiamo il presidente del settore giovanile Alberio, Milanese e Sogliano, ma non ci stupiremmo se il secondo fosse riuscito a coagulare una famiglia biancorossa attorno a un progetto. Ragionando come Milanese, avremmo bussato al cuore degli ex presidenti: Binda, Nidoli ma anche Paolo Orrigoni. Ognuno di loro ha un conto aperto con il Varese fatto di ideali e storie familiari che riemergono. Non ci si può opporre.

    DUE MILIONI DI EURO E LUCA SOGLIANO
    Il gap nel budget da mettere in comune tra vecchi e nuovi proprietari sembra colmato (servono due milioni di euro per una C2 fuori dall'anonimato). L'annuncio del sindaco Fontana, grande tessitore, è più vicino.
    Ricky Sogliano si sente un ex: ma suo figlio Luca? Il contrario. Lo immaginiamo a braccetto con Milanese nel tunnel di Masnago prima del fischio d'inizio a settembre: uomini di poche parole ma di molti sguardi e strette di mano.

    RispondiElimina
  28. Anonimo21:16

    Diamine. Sperém.

    RispondiElimina
  29. Anonimo10:19

    quanti anni ha Milanese?

    RispondiElimina
  30. Anonimo10:41

    ..?? milanese viene?

    RispondiElimina
  31. Anonimo11:09

    milanese ha 48 anni.....il padre morto l due anni va ne aveva 70 ......ma la cognatina......mamma mia se le bella

    RispondiElimina
  32. Anonimo16:28

    Ragazzi tranquilli che il varese lo compra Luca Cordero.....

    RispondiElimina
  33. Anonimo18:17

    si...alvaro vitali no?

    RispondiElimina
  34. Anonimo18:18

    il dante e la enza nuovi propietari del varese 1910

    RispondiElimina
  35. Anonimo19:26

    Ora e smpre nidoli fetente!!!

    RispondiElimina
  36. Anonimo20:36

    si ma io leggo la provincia (varese quasi salvo) dice una cosa la prealpina un altra...(il varese potrebbe fare la D)a ki dobbiamo kredere?

    RispondiElimina
  37. Anonimo21:19

    A NESSUNO DEI 2...


    giornalisti corrotti e bugiardi!!!

    RispondiElimina
  38. Anonimo21:22

    VARESE DASALVARE
    Il calcio sta trovando, giorno dopo
    giorno, la forza di sorridere sempre
    più convinto. Una situazione che
    fino a poco tempo fa appariva intricata
    si sta via via semplificando
    e oggi è lecito guardare al futuro
    con la giusta dose di ottimismo.
    Già nei prossimi giorni potrebbero
    uscire delle novità importanti e decisive:
    buone notizie, che i tanti
    tifosi del Varese stanno aspettando
    da settimane.
    Il lavoro di mediazione del sindaco
    Fontana - impegnato sui due
    fronti, calcio e basket - sta dando
    i suoi frutti ed è in via di definizione
    una cordata dai contorni chiari
    e affascinanti. Attorno all’obiettivo
    di salvare il Varese si sono infatti
    radunati personaggi che hanno
    fatto la storia di questa società
    e che potrebbero scendere di nuovo
    in campo: Claudio
    Milanese su
    tutti, ma anche l’ex
    presidente Nidoli e
    Paolo Orrigoni, figlio
    di Luigi storico
    proprietario
    biancorosso. Accanto
    a loro sarebbe
    pronto a uscire
    allo scoperto un
    nome importante,
    sulla cui identità
    viene mantenuto il riserbo più assoluto,
    in grado di garantire la solidità
    finanziaria che un progetto
    del genere richiede. È ora di stringere
    i tempi, c’è una squadra da
    iscrivere e da costruire, ma l’impressione
    è che i tifosi varesini dovranno
    pazientare ancora per poco:
    giusto qualche giorno, non di
    più.

    RispondiElimina
  39. Anonimo01:09

    Sì, però intanto Nidoli già dall'altroieri con intervista ha asserito il suo non-impegno. Seguite il mio consiglio, litri di vodka fino al 20.Giugno. Ad maiora.

    RispondiElimina
  40. Anonimo09:36

    piovanelli e uno sfigato di natura.....per lui anche un due a zero per noi ti direbbe che rischiavamo di perdere .....
    il confalonieri invece e innamorato del varese e quindi le sue speranze sono dettate dal cuore.....
    invece l artina......me la scoperei a 90

    alex

    RispondiElimina
  41. Anonimo11:15

    la artina della provincia? se la fa con roberto pacchetti di rai3, mi spiace alex ma ne devi cosi vendere di moto....ah ah ah ah ah

    ps tutto bene ? fatti vedere ogni tanto

    RispondiElimina
  42. Anonimo11:52

    Dalla Prealpina odierna Milanese esclude un proprio impegno di rilievo nel nuovo Varese.
    Anyway: Boys, tornate in ogni caso.

    RispondiElimina
  43. Anonimo16:26

    n'de a ciapa i ratt!!!!

    RispondiElimina
  44. Anonimo11:01

    facciamo le elezioni........chi vuole i boys? scriva solo il nome enzo

    RispondiElimina
  45. Anonimo14:24

    pino la lavatrice

    RispondiElimina
  46. Anonimo19:43

    Amianto allo stadio, sigilli agli spogliatoi
    Che lo stadio Franco Ossola non sia nel fiore dell'età lo possono vedere tutti, basta fare un giro sulle tribune o una visita nel ventre di Masnago, tra spogliatoi e uffici. Ma che contenesse pure elementi di amianto non lo si sapeva ancora. La scoperta, tutt'altro che esaltante, è stata fatta dopo l'ennesima caduta di parte dell'intonaco murario e soprattutto del deterioramento di una controsoffittatura, avvenuti nei giorni scorsi nella zona dedicata agli spogliatoi usati dai calciatori delle squadre ospiti.

    Il Varese 1910 ha allertato come previsto i tecnici comunali i quali, usciti a verificare il dannno, hanno rilevato la presenta di manufatti in amianto e quindi transennato l'area in attesa di verificarne la pericolosità. Gli uomini di Palazzo Estense hanno quindi incaricato un'azienda specializzata per capire se è necessario operare una bonifica dei locali. «In tal caso - spiega sconsolato il segretario generale del Varese, Massimiliano Dibrogni - pare ci sia il rischio di chiusura fino a due mesi. Se andasse così, sarebbe un bel problema visto che in questo lasso di tempo dovrà riprendere l'attività della prima squadra». Oltre a Lepore e compagni, per il momento in vacanza, ci sono anche gli intoppi legati alla scuola calcio e all'utilizzo del campo in sintetico che si servono degli spogliatoi. «Anche se da quando abbiamo rilevato la rottura del controsoffitto - precisa Dibrogni - non usiamo quei locali».

    Intanto però i tecnici hanno sigillato sia lo spogliatoio utilizzato dalla squadra biancorossa, sia quello dedicato agli ospiti e sono intenzionati anche a chiudere i locali adibiti a segreteria e frequentati quotidianamente da impiegati e dirigenti. «Li stiamo liberando, perché lì dentro c'è tutto quel che serve per il nostro lavoro» spiega Dibrogni, ben conscio della necessità di avere un ufficio ben operativo in tempo di calciomercato.

    RispondiElimina
  47. Anonimo05:53

    rivogliamo gli SCOSSI!!

    RispondiElimina
  48. Anonimo13:05

    Facciamo il gruppo ETERNIT

    RispondiElimina
  49. Anonimo14:54

    Facciamo il gruppo ETERNIT

    Quoto!!! ... per quei pochi che la capiscono al volo...

    RispondiElimina
  50. Anonimo17:30

    ma come si fa... pure l'amianto negli spogliatoi...ma vaffanculo..
    Ke stadio di merda..

    RispondiElimina
  51. Anonimo18:27

    colpa del sindacooo

    RispondiElimina
  52. Anonimo23:08

    1 , 2 , 3 ... nn c'è piu il varese...notizia di stasera eccellenza

    RispondiElimina
  53. Anonimo14:09

    colpa del sindaco? ma va è colpa di Enzo!

    RispondiElimina
  54. Anonimo19:06

    Enzo compra il Varese!!!

    RispondiElimina
  55. Anonimo23:24

    Signori, 9.Giugno!

    RispondiElimina
  56. Anonimo01:25

    Dicono che Giovanni Rana sia interessato a comprare il Varese.

    RispondiElimina
  57. Anonimo09:59

    quel stadi li bisgna tiral bass

    RispondiElimina
  58. Anonimo11:21

    E di Moratti presidente che ne pensate?

    RispondiElimina
  59. Anonimo12:21

    moratti quel somaro ?

    RispondiElimina
  60. Anonimo12:47

    PUNTUALIZZIAMO: QUEL SOMARO, peno di soldi...

    RispondiElimina
  61. Anonimo12:47

    PIENO di soldi...

    RispondiElimina
  62. Anonimo12:47

    PIENO di soldi...

    RispondiElimina
  63. Anonimo17:05

    essere pieno di soldi e vincere tre scudetti di cartone....ridicolo

    RispondiElimina
  64. Anonimo00:34

    ma il tuo pisello è di cartone

    RispondiElimina
  65. Anonimo11:44

    e le palle di cartapesta

    RispondiElimina
  66. Anonimo11:50

    Prealpina e Provincia su un nuovo acquirente pronto a trattare da oggi con Fontana.

    RispondiElimina
  67. Anonimo12:57

    IO NON CAPISCO...MA PERCHE' TRATTARE CON FONTANA?

    RispondiElimina
  68. Anonimo14:13

    Oggi anche visita di un ispettore della Lega Serie C per l'agibilità dello stadio. Lasciate stare il "trattare", sono sotto vodka massiva. Bock Group, dai!

    RispondiElimina
  69. Anonimo14:35

    La Provincia parla di un costruttore Milanese interessato a entrare o come sponsor o come socio.. sarà forse Ligresti?

    RispondiElimina
  70. Anonimo15:06

    Ligresti... gran brava persona...

    RispondiElimina
  71. Anonimo15:14

    Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  72. Anonimo17:28

    il nuovo acquirente del varese é un costruttore:si tratta di Paolo Lego

    RispondiElimina
  73. Anonimo17:42

    e chi diavolo è sto Paolo Lego?

    RispondiElimina
  74. Anonimo21:40

    Un costruttore molto duplomatico.

    RispondiElimina
  75. Anonimo22:56

    Ligresti uno di noi.. Ligresti vieni in curva con noi..

    RispondiElimina
  76. Anonimo20:17

    che ne pensate di un ritorno del grande Devis?
    forza Varese!

    RispondiElimina
  77. Anonimo20:21

    Stadio e società, buone notizie per il Varese

    La situazione societaria intorno al Varese 1910 rimane ancora da definire, ma per i tifosi del club biancorosso le notizie che arrivano in queste ore sembrano volgere al sereno.
    Di certo è buono quel che si apprende sullo stadio Franco Ossola, visitato oggi dall'ex arbitro Carlo Longhi nei panni di emissario della Lega di C: il "catino" di Masnago ha ricevuto l'ok per l'agibilità per la prossima stagione, salvo effettuare solo piccolo accorgimenti. «Lavori che faremo senz'altro» spiega il sindaco Fontana, e che daranno la certezza di vedere il prossimo Varese giocare nella sua "casa" storica.

    Proprio nell'ufficio nel primo cittadino intanto proseguono gli incontri per definire il futuro assetto societario del club biancorosso. Diversi gli "attori" sul palcoscenico, intenzionati a dare una mano al club attualmente di proprietà della famiglia Sogliano. Da una parte c'è una disponibilità importante offerta dall'attuale presidente del settore giovanile, Damiano Alberio, dall'altra un gruppo di imprenditori rappresentati da Claudio Milanese. "Coalizioni" non necessariamente contrapposte tra loro, anzi: nelle intenzioni di Fontana e dei diretti interessati ci sarebbe proprio la volontà di creare una collaborazione per il bene del Varese.
    Intanto anche oggi - mercoledì - si è svolto un incontro al quale ha partecipato un rappresentante di altre due persone interessate a far parte della compagine societaria. «Ora li farò incontrare sia a Milanese sia ad Alberio» spiega Fontana «in modo da farli conoscere e da capire cosa ognuno può mettere sul tavolo». Nomi da Palazzo Estense non se ne fanno, anche se i nuovi soggetti sarebbero persone conosciute e gradite nel mondo del calcio. Non rimane che attendere quindi il confronto tra le diverse anime, che ci si augura possano confluire al più presto in un unico corpo, vestito di biancorosso.

    RispondiElimina
  78. Anonimo23:13

    Mangia va all'ivrea al 99%.

    Ma se qualcuno chiama....

    RispondiElimina
  79. Anonimo23:15

    http://www.localport.it/eventi/notizie/notizie_espansa.asp?N=32886

    AL 100% ALL'IVREA...

    RispondiElimina
  80. Anonimo03:18

    Meno male, aggiungo. Mangia polvere ad oltranza, gugnén.

    Rinverdiamo i fasti, sebbene momentaneamente ed ipoteticamente:
    http://digilander.libero.it/boysvarese1974/foto.htm

    Avanti Milanese, avanti BOYS!

    RispondiElimina
  81. Anonimo03:20

    Come back Boys!

    RispondiElimina
  82. Anonimo13:49

    w il sindaco che si sta sbattendo per il varese nonostante voi poveri ignoranti continuate a insultarlo e a minacciarlo di morte. (a proposito.. chi ha scritto le minaccie di morte verrà presto identitifcato e denunciato)

    RispondiElimina
  83. Anonimo15:36

    si davvero ? brrrrrrrrr
    allora mi firmo subito
    alex 1970 in arte il bergamasco

    e ti ripeto che per me il sindaco puo pure farsi fottere ,che e solo un pagliaccio e un coglione.....

    RispondiElimina
  84. Anonimo15:40

    bravo confermo il bergamasco sul fattore sindaco.........ma tu che lo difendi ti firmerai? penso sia insostenibile il fatto che il sindaco abbia ancora dei fans in citta......mah?
    ivano

    RispondiElimina
  85. Anonimo15:42

    vai alex, ti portero le arance ai miogni
    by max

    RispondiElimina
  86. Anonimo17:16

    e scattata la sfida ? alex contro il sindaco?

    vai alex uccidilo

    RispondiElimina
  87. Anonimo20:05

    Informazione: quanti spettatori c'erano a Varese-Cittadella, play-off 2000? Dati certi, danke.

    RispondiElimina
  88. Anonimo23:01

    credo circa 4000

    RispondiElimina
  89. Anonimo00:07

    Pochini a voler ben vedere. In effetti la media di quella stagione, nonostante i risultati, non fu certo esaltante.

    RispondiElimina
  90. Anonimo10:37

    ci furono non piu di 4ooo 4500 spettatori......per c e da dire che se pensiamo ad un albinoleffe in a con 6000 spettatori a partita..........noi in c 2 ne famo 1500 ...penso che siamo messi bene

    se vedi che carpenedolo 300
    mezzocorona 200
    sud tirol 300
    valenzana ?
    siamo senza dubbio la squadra di c 2 con piu pubblico lasciando stare il sud italia che li non c e paragone la media li e di 3000 4000 a partita

    RispondiElimina
  91. Anonimo12:49

    Questo l'ho ben presente -1500 di media in C2 non è assolutamente male, da noi. E' che in quella stagione, per una C1 di alta classifica, fu effettivamente non all'altezza.
    Ora rilancio: la nostra partita di C1/C2 (ovvero post-Serie B) con il maggior numero di spettatori?

    RispondiElimina

I visitatori di questo blog sono direttamente responsabili di quello che scrivono nei loro commenti.