05 novembre 2008

VARESE - SANBONIFACESE domenica 9 novembre 2008 ore 14,30


Il Varese torna a Masnago dopo il pareggio di Ivrea , consapevole di poter tener testa a tutte le squadre nel nostro girone e forte di cinque risultati utili consecutivi.
Sopratutto dall'arrivo si Sannino anche a noi tifosi , sembra di essere tornati al campionato dilettanti , dove sapevamo che tutto dipendeva da noi ossia le vittorie come i pareggi o le sconfitte , insomma quella bella sensazione di poter vincere ovunque e con chiunque.
Di fronte ai biancorossi la terribile matricola Sanbonifacese che sta disputando veramente un campionato oltre tutte le aspettative.
Assente per squalifica Casisa , e quindi potremmo rivedere Silva a centrocampo con il rientrante Gambadori.
Da domenica sara' possibile dare l'adesione alla trafserta in pullman per Pavia , direttamente in curva al sottoscritto o ai ragazzi della CURVA NORD.basta chiedere.
FOTO MARCO.

57 commenti:

  1. Anonimo21:03

    hai detto bene ste, sembra di essere tornati ai tempi della serie d. ci vorrebbe lo stesso entusiasmo...

    RispondiElimina
  2. Anonimo09:26

    ci hanno tagliato la testa secondo me è inutile nasconderlo!!!!!! ci vuole una propaganda per attirare gente ! volantini per la città bar scuole stazioni ect.

    RispondiElimina
  3. Anonimo09:50

    Eh dai, su. Proponete appunto anche tot. biglietti omaggio nelle scuole.

    RispondiElimina
  4. Anonimo10:50

    ci vorrebbe volantini in giro per tutta la città soprattutto in centro dv ci sono più ragazzi, e spargere la voce domenica portiamo amici, parenti, vicini.

    dai varese.

    Nonostante tutto, avanti Varese!

    RispondiElimina
  5. Anonimo12:23

    poi di certo il tempo non aiuta

    RispondiElimina
  6. Anonimo13:15

    io penso che effettivamente qualcosa per portare piu gente allo stadio si potrebbe fare.
    la societa dovrebbe invitare periodicamente le scuole anche superiori,atleti di altre societa sportive anche non calcistiche, ad assistere alle partite con ingresso omaggio e magari offrire dei gadget ai gruppi piu numerosi.
    i gruppi di tifosi dovrebbero fare un passaparola nelle partite importanti ad amici e parenti i quali accompagnati da un abbonato potrebbero avere biglietti a prezzi popolari.(anche in questo caso dovrebbe esserci il diretto coinvolgimento della societa)
    Cosa un po piu difficile é che la squadra in queste particolari occasioni giochi al meglio nella speranza che chi assiste alle gare sia poi invogliato a tornare allo stadio.
    la cosa é difficile da realizzare ed i risultati sono tutti da dimostrare ma almeno si potrebbero fare dei tentativi......
    Forza Varese!

    RispondiElimina
  7. Anonimo14:38

    si..pero' e' assurdo che a voi/noi vengano queste idee...e nella societa' non vi sia nessuno che pensi a queste cose....
    manca un referente della societa' che sia in contatto con il pubblico..e che faccia marketing...

    saludos..
    fain@

    RispondiElimina
  8. Anonimo15:23

    ne parlavamo giusto domenica...
    non c'e' una sciarpa , una bandiera un adesivo niente di niente...
    domenica becco qualcuno della societa' gli faccio presente tutto cio'...
    ste.

    RispondiElimina
  9. Anonimo15:48

    andare a pavia per fare?? spiegate un po.. varese nel cuore

    RispondiElimina
  10. Anonimo15:59

    2 anni fa giravano delle spille e basta..iniziative dei tifosi

    RispondiElimina
  11. Anonimo15:59

    2 anni fa giravano delle spille e basta..iniziative dei tifosi

    RispondiElimina
  12. Anonimo16:05

    andiam a pavia
    a scoparci la loro zia

    RispondiElimina
  13. Anonimo17:38

    cazzo vuol dire : andare a pavia a fare ?
    a sostenere il nostro Varese cazzo !!!
    TUTTI A MASNAGO E POI A PAVIA !!!!

    RispondiElimina
  14. Anonimo17:44

    ben detto faina.....
    in societa manca qualcuno che si occupi di marketing...
    eppure a Rosati per la sua immagine dovrebbe far comodo.....

    RispondiElimina
  15. Anonimo18:09

    Rosati??? lui ha pensato prima di tutto a mettere quel tendone nella nostra nord x fare publicità alle sue cazzo di barche! Li si e sbattuto a fare marketing che si svegli anche un po x il Varese come avevano fatto i Sogliano appena arrivati... c'erano piu idee in eccellenza!! Max

    RispondiElimina
  16. Anonimo18:13

    Varese nel cuore SVEGLIA !!!! Cazzo andiamo a fare a pavia ??? A prenderci i 3 punti... Che figata torna il pulman?

    RispondiElimina
  17. Anonimo18:20

    tutti a pavia!!!!!!!!!!!! prima però riempiamo lo stadio a masnago!!!

    RispondiElimina
  18. Anonimo19:48

    però che tristezza alessandria fa 3 pullman per venire da noi..noi facciamo fatica a fare un pullman per andare a pavia...

    RispondiElimina
  19. Anonimo19:50

    è davvero assurdo che non si trovino in giro felpe e sciarpe del varese1910!
    2 anni fa ne vendettero parecchie

    RispondiElimina
  20. Anonimo19:51

    conta tanto anche l'entusiasmo..3-4 anni fa a alessandria abbiamo fatto 2 pulman di cui uno doppio e diverse macchine in serie d e messi bene in classifica.ora siamo al terzo anno di c2 con 2 stagioni di merda alle spalle e un pò di diffidati..purtroppo l'umore conta anche se non dovrebbe

    RispondiElimina
  21. Anonimo20:01

    Adesso come adesso ci saranno sempre le solite facce ma scommetto che se prendiamo la strada giusta fino magari ai play off in primavera saltano tutti fuori..tutti biancorossi ! Scherzi allo stadio adesso con questo freddo!! Meglio sky !!! MA NOI SIAM SEMPAR KI CI DAN DEL RIMBAMBI... Forza Varese io ci sono sempre!

    RispondiElimina
  22. Anonimo20:18

    MA CHE BELLO EEE STARE INSIEME A TEEE SON DIECI ANNI CHE SVALVOLIAM X TE DAI VARESE ALEEE !!!

    RispondiElimina
  23. Anonimo21:14

    vi dirò meglio i soliti fedelissimi 1500 in c2 che in a o b con lo stadio pieno di gente che è li solo perchè c è varese-milan inter e juve!Alessio

    RispondiElimina
  24. Anonimo03:05

    Meglio lo stadio pieno.

    RispondiElimina
  25. Anonimo03:37

    Domenica, ricordo, c'è il derby hockey Varese-Milano per risalire la china dopo il colpaccio di mercato (Simone Donati).

    RispondiElimina
  26. Anonimo14:29

    PER CHI USA FACEBOOK:
    http://www.facebook.com/group.php?gid=47521525972&ref=share
    GRUPPO DEL VARESE1910

    RispondiElimina
  27. Anonimo15:12

    QUANTO PUò COSTARE IN TUTTO COMPRESO IL BIGLIETTO LA TRASFERTA DI PAVIA??? SONO INTERESSATO!!! GRANDE STE CONTINUA AD AGGIORNARE L UNICO SITO PER I TIFOSI VARESINI!!!!

    RispondiElimina
  28. Anonimo16:40

    Purtroppo io non sono potuto venire alle due ultime partite in casa e sono andate bene... ora cosa faccio, domenica vengo o no??? :-)
    scherzo ovviamente eh!!!

    FORZA VARESE!!!

    Samu

    RispondiElimina
  29. Anonimo17:42

    Il pullman e il biglietto in totale non dovrebbero superare 25 euro.
    ma forse qualcosa di meno...

    RispondiElimina
  30. Anonimo19:03

    sicuro sarà 15 euro di bus perchè 5 euro a testa se l'intascano come sempre

    RispondiElimina
  31. Anonimo20:17

    sei un infame nel vero senso della parola la gente come te quando morirà spero che si prenda tanti calci in culo da san Pietro e che non ti faccia mai entrare

    RispondiElimina
  32. Anonimo20:18

    è la verità

    RispondiElimina
  33. Anonimo20:19

    grandissimo pirla saranno 15 euro di bus + 10 di stadio.
    E il totale fa 25, ignorante

    RispondiElimina
  34. Anonimo20:30

    organizzalo te allora poverino

    RispondiElimina
  35. Anonimo20:32

    Chi si intasca cosa??? La gente si sbatte e qualche pirla a pure da dire !!! Meglio pochi ma buoni... Sta a casa !

    RispondiElimina
  36. Anonimo21:04

    di sicuro è uno di quelli che rivuole chi se li intascava davvero...

    RispondiElimina
  37. Anonimo03:15

    Oggi e domenica inequivocabilmente sole o al massimo lievi velature. Tutti al F.Ossola! (Ste, parlagli del merchandising)

    RispondiElimina
  38. Anonimo13:52

    fate venire tt quelli che sono venuti con il como il coppa italia...dai.....se no mi sembra un mortorio lo stadio

    RispondiElimina
  39. Anonimo14:00

    una parola !! dai magari con la bella giornata qualcuno in piu ci sara !!! FORZA VARESE

    RispondiElimina
  40. Anonimo14:33

    Domenica si anticipa per la registrazione degli abbonati

    Prima di Varese - Sambonifacese ci si può presentare allo stadio per evitare le code
    Domenica, giornata di Varese-Sanbonifacese, la segreteria dello stadio “Franco Ossola” sarà eccezionalmente aperta al pubblico dalle ore 11 alle ore 12 per agevolare la procedura di registrazione dei nominativi legati ai possessori degli abbonamenti. Per lo stesso motivo tutti gli abbonati sono calorosamente invitati a presentarsi in anticipo allo stadio per evitare lunghe code e procedere alla registrazione. I botteghini saranno aperti a partire dalle ore 13.30, pertanto si invitano gli abbonati a non presentarsi pochi minuti prima della partita, per evitare lunghe ma inevitabili code. Il Varese 1910 si scusa fin da ora per gli eventuali disagi che non dipendono dalla volontà della società sportiva ma dalle nuove disposizioni in materia di sicurezza.

    RispondiElimina
  41. Anonimo15:52

    nuovo scenario aiuta gli investigatori a far luce sull´agguato a un milanista a Sesto
    Dal 1983 sono finiti gli scontri tra fazioni ma chi si ribella alla "pax" affaristica rischia guai Negli ambienti ultrà, con un po´ di enfasi, la chiamano la triade. Una definizione di moggiana memoria. Ma che nel linguaggio e nel codice della curve non è proprio abituale. La triade non è un gemellaggio. È un´alleanza. Un asse trasversale in nome e in rispetto degli affari. Quelli che hanno fiutato alcuni capi delle curve di Milan e Inter. E della Juve. Una torta da 6 milioni di euro a stagione.
    Due milioni per ogni curva. Quattro miliardi di vecchie lire. In parte munti direttamente dalle società (che continuano a essere generose coi loro tifosi più fedeli e scalmanati), in parte tirati su con la gestione dei biglietti e delle trasferte. E attraverso un commercio massiccio di tutto il materiale, sciarpe, felpe, cappellini, bandiere, da sfoggiare in curva. Una gestione sempre più manageriale e sempre più redditizia: perché sempre più sostanziosi sono gli interessi economici che gravitano attorno al tifo. Il comando di una fetta dello stadio, o comunque dei gruppi più autorevoli che la occupano, ha ingrossato in maniera esponenziale le tasche dei direttivi, come vengono chiamati i gruppi dirigenti delle curve.
    Il giochetto - alimentato da anni di legami e connivenze tra le società e i capi tifosi - poggia ora su basi nuove: e cioè su una specie di patto. Un gentlemen agreement che mette assieme leader degli ultrà interisti, milanisti e juventini. I contorni sembrerebbero quasi surreali. Perché le tre squadre sono, dovrebbero essere tradizionalmente nemiche. Così le loro tifoserie. Ma dove non è arrivata l´amicizia spontanea, è arrivato il business. Certe rivalità si sono di molto addolcite, se non addirittura spente. In una girandola di legami, contatti, tregue, incontri, tre curve - peraltro di due città diverse e delle prime tre squadre d´Italia per storia e numero di tifosi - hanno trovato punti d´incontro. Finanziari. Il nuovo scenario sta aiutando gli investigatori a far luce sulla sparatoria avvenuta a Sesto ai danni di un ultrà milanista dei Commandos. Lo ricostruiamo così come ce lo raccontano fonti attendibili della Questura e delle due tifoserie che occupano la Nord e la Sud di San Siro. Partendo da alcune amicizie. Solide, e trasversali. Per esempio quella che unisce i due leader più conosciuti e rispettati degli ultrà milanesi: Franco Caravita, capo storico dei Boys nerazzurri, e Giancarlo Capelli, detto "Barone", capo riconosciuto delle Brigate rossonere (prima dirigeva i Commandos Tigre). Loro, nell´83, la decisione di mettere la parola fine agli scontri che per anni avevano opposto gli ultrà delle due sponde; una tregua che ancora dura, e che nessuno ha mai osato mettere in discussione. Sono loro, gli ex nemici Caravita e Capelli, ad aprire in società, pochi anni fa, in via Cesariano, "Mondo ultrà", un negozio specializzato nella vendita di materiale e abbigliamento da curva. Un passato da tranviere il Barone, qualche guaio con la giustizia Caravita, i due decidono che il tifo, in tempo di pace, rende di più. Affari legali. Come la gestione dei biglietti. Migliaia di biglietti elargiti ogni domenica da Milan e Inter ai gruppi organizzati. E poi le coreografie, e le trasferte. E la vendita del merchandising. Un giro da due milioni di euro a stagione (per ogni curva). Nel business, ovviamente, c´è spazio anche per altri. Per esempio Nino Ciccarelli, leader dei Viking nerazzurri, o, fino a poco tempo fa, quel Mauro Russo (Boys) poi divenuto amico e socio in affari di Vieri e Maldini e allontanatosi dalla curva. E il capo degli emergenti e dominanti "Guerrieri" rossoneri - conosciuto come Gianky - che in curva Sud hanno preso il posto della disciolta Fossa dei Leoni. Ma i contatti, ora decisamente distesi, tra i capipopolo non si limitano solo a interisti e milanisti fra loro. La fotografia scattata nella geografia in continuo mutamento delle tifoserie immortala anche un gruppo di ultras bianconeri. I Viking, che però hanno sede a Milano. «I colori non cancellano l´amicizia, Loris libero»: recitava così lo striscione esposto in curva Sud dai "Guerrieri" (Milan-Palermo 22-10-06) e dedicato al leader dei Viking bianconeri arrestato pochi giorni prima. Un´ulteriore prova della non inimicizia tra i due gruppi, o comunque tra i loro capi. Una prova, forse, che quando il tifo diventa business abbatte ogni steccato e divisione. Così gli odiati "cugini" diventano soci affidabili. Così le lotte di campanile, le rivalità ancestrali dei tifosi del calcio, finiscono ammainate dentro il portafogli.

    RispondiElimina
  42. Anonimo16:46

    ma che cazzo c'entra tutto questo con il varese???????????????????

    RispondiElimina
  43. Anonimo17:00

    complimenti a chi postato l'articolo sul business delle curve.

    RispondiElimina
  44. Anonimo19:20

    conta che i veri ultras non sono certo questi?..cosa c'entra con varese? assolutamente niente nonostante a volte campeggi tra le file dei blood lo stiscione degl'irriducibili dell'inter anche se quest'ultimi nell'articolo non vngono mensionati..comunque è una vergogna..la domenica sugli striscioni scrivono che il calcio gli fa skifo e al lunedi vendono lo vendono speculando...ultras s.p.a.

    RispondiElimina
  45. Anonimo23:14

    Domani h20 VARESE-MILANO (A2 hockey), chi ha l'abbonamento al VA1910 paga 3€ in curva/settore giallo.

    RispondiElimina
  46. Anonimo23:26

    viking non irriducibili

    RispondiElimina
  47. Anonimo07:23

    Cazzo pioviggina, io oggi ci credevo ai 1800 spett.

    RispondiElimina
  48. Anonimo10:01

    ma no, oggi c'è un bel sole di sicuro!!

    RispondiElimina
  49. Anonimo10:47

    siete degi sfigati....e non poco...boys

    RispondiElimina
  50. Anonimo11:25

    Chi sono gli sfigati? Non si capisce bene.

    RispondiElimina
  51. Anonimo15:51

    lepore lepore 2 a 0

    RispondiElimina
  52. Anonimo17:15

    lepore lepore delsante 3-0

    RispondiElimina
  53. Anonimo17:21

    CLASSIFICA rodengo 21 alessandria 21 como 20 ivrea 20 canavese 19

    RispondiElimina
  54. Anonimo17:30

    tutti a pavia!!!!!

    RispondiElimina
  55. Anonimo18:38

    09/11/2008
    Varese - Sambonifacese 3 - 0


    La marcia del Varese di Beppe Sannino non si ferma più. Quello di oggi, domenica, è il sesto risultato utile consecutivo, quarta vittoria della nuova gestione tecnica, davanti a un pubblico entusiasta e in un clima generale davvero coinvolgente, come raramente è accaduto negli ultimi anni. Nono posto in classifica nel campionato di Seconda Divisione ma - quel che più conta - a due punti dalla zona playoff promozione: tanto vale la travolgente vittoria interna contro la Sanbonifacese con reti di Lepore, nel primo tempo su calcio di rigore, ancora Franco Lepore nella ripresa con magico tris di Stefano Del Sante. Un risultato rotondo e importante per i ragazzi del Presidente Antonio Rosati, attesi da una settimana particolarmente impegnativa, non solo sul piano sportivo...
    Le novità, a partire da domani, sul sito www.varese1910.it....

    RispondiElimina
  56. Anonimo18:58

    Pubblico caldo per essere a VA oggi, però diamine sempre i soliti 1300...

    RispondiElimina
  57. Anonimo19:43

    MI MANCHI VARESE!!!!!!

    RispondiElimina

I visitatori di questo blog sono direttamente responsabili di quello che scrivono nei loro commenti.