16 dicembre 2008

TUTTI A MONTICHIARI !!!


IN OCCASIONE DELLA PARTITA MONTICHIARI - VARESE VERRA' EFFETTUATA LA TRASFERTA IN PULLMAN.
LA PARTENZA E' FISSATA PER LE ORE 12 AL PIAZZALE DELLO STADIO.
IL COSTO E' DI 15 EURO , MENTRE I BIGLIETTI VARRANNO ACQUISTATI DIRETTAMENTE ALLO STADIO DI MONTICHIARI E COSTANO 10 EURO.
PER LA MIGLIOR RIUSCITA DELL'ORGANIZZAZIONE E' MEGLIO PRENOTARSI AL NUMERO 340 5827042 , MA FINO ALL'ULTIMO E' POSSIBILE ADERIRE.

...LA FEDE NON CI E' MAI MANCATA E MAI CI MANCHERA' ANDIAMO IN OGNI TRASFERTA TIFIAMO LA NOSTRA CITTA'....

143 commenti:

  1. Anonimo16:05

    TUTTI A MONTICHIARI! DAI CHE SE VA BENE DOMENICA SEM PRIMI

    SOLO VARESE!

    RispondiElimina
  2. Anonimo16:57

    tutti a montichiari... andate voi dio caro che io lavoro ma qunado passa il periodo delle aperture domenicali della tigros ci saro anche io....

    RispondiElimina
  3. Anonimo18:53

    PRESENTE!
    Fil82

    RispondiElimina
  4. Anonimo19:10

    PRESENTE !!!!

    RispondiElimina
  5. Anonimo19:15

    E' prevista la sosta in autogrill o ci si deve portare da mangiare?

    RispondiElimina
  6. Anonimo19:39

    Si sta a digiuno e si beve.

    RispondiElimina
  7. Anonimo19:53

    TANTO!!!!!

    RispondiElimina
  8. Anonimo19:56

    Prenotate per Olbia, mi raccomando.
    All'andata fu la nostra peggior prestazione sia come gioco che come pubblico (soli abbonati), ora bisogna rimediare!

    RispondiElimina
  9. Anonimo20:55

    Ma mandali a cagare quelli della Tigros, che sponsorizzano Ivan Basso e lasciano il Varese nell'indigenza.

    RispondiElimina
  10. Anonimo21:15

    sono quello del tigros li manderei ma mi hanno appena assunto appena conosco meglio il capo provero a sensibilizzare giuro

    RispondiElimina
  11. Anonimo21:33

    Domani sera c'è la cena della squadra con dirigenti, giornalisti e sponsor con Sannino che serve vestito da cameriere... che uomo!

    RispondiElimina
  12. Anonimo00:44

    SANNINO SERVIS UL VINO!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  13. Anonimo01:18

    Il Montichiari ha una classifica di merda ma ha già fermato sul pareggio Como e Alessandria e ha battuto Ivrea e Rodengo.
    Guai a sottovalutarli!

    RispondiElimina
  14. Anonimo01:21

    e ha pareggiato pure con la Canavese.
    In pratica delle prime 7 solo l'Olbia ha battuto il Montichiari

    RispondiElimina
  15. Anonimo06:42

    chi non va a montichiari non scopa per tutto il 2009

    RispondiElimina
  16. Anonimo08:45

    prima di aprire bocca x dar fiato alle trombe...
    ricordiamoci che il tigros era` di propieta` del nostro amato presindente ORRIGONI... ora gestito dai figli!

    RispondiElimina
  17. Anonimo10:15

    e quindi?

    RispondiElimina
  18. Anonimo10:31

    io vorrei fare un applauso a tutti i tifosi del varese che fino adesso non hanno preso una multa per la società o mi sbaglio?

    RispondiElimina
  19. Anonimo10:40

    Noi a Montichiari con la consapevolezza di non aver fatto ancora niente, dobbiamo andare là con tanti stimoli e tanta ma tanta fame mai sottovalutare nessuno x arrivare a maggio ed essere premiati con la C1.... Il minimo che Varese deve avere come categoria ! Tutti a Montichiari x coltivare il riscatto !!!

    RispondiElimina
  20. Anonimo11:56

    domenica è anche bel tempo

    RispondiElimina
  21. Anonimo13:05

    c1111111111111111111111111

    RispondiElimina
  22. Anonimo13:21

    Son contento solo se
    Vedo segnare DelSante
    Non ci fermerò nessuno
    Noi vogliano la C1

    RispondiElimina
  23. Anonimo13:25

    Ma chi è quello che lancia i cori in curva in questo periodo di "assenza obbligata" degli altri?

    RispondiElimina
  24. Anonimo14:16

    dentro non c'e' piu' nessuno.i cori arrivano tramite cellulare

    RispondiElimina
  25. Anonimo14:37

    l'anno prossimo andiamo in c1,ma ci ripescano e ci portano in B,fra due anni arrestano il berlusca,il milan fallisce,e ci proiettano in serie A

    RispondiElimina
  26. Anonimo14:53

    l'anno prossimo andiamo in c1,ma ci ripescano e ci portano in B,fra due anni arrestano il berlusca,il milan fallisce,e ci proiettano in serie A

    cazzo che simpatico

    RispondiElimina
  27. Anonimo14:59

    dentro non c'e' piu' nessuno.i cori arrivano tramite cellulare

    SARA' PER QUELLO CHE NON SI SENTE PIU' UN CAZZO!!!!!!!! CAMBIATE IL TELEFONINO O MEGLIO SPARITE !!!!!

    RispondiElimina
  28. Anonimo15:36

    Credo sia opportuno un secondo pullman !!!
    cosi' vi voglio !!! sveglia VARESE !
    ste.

    RispondiElimina
  29. Anonimo15:38

    Io fino a sabato sera purtroppo non so se riesco a venire o meno a Montichiari...
    Ci sono problemi se avviso all'ultimo minuto?

    Samu

    RispondiElimina
  30. Anonimo16:04

    AVIGNO ASSENTE !

    (lavorodimerda lavorodimerda)

    RispondiElimina
  31. Anonimo16:05

    a parte a como,alessandria e forse vercelli andare in trasferta in 100 tifosi e tifare significa giocare sempre in casa

    RispondiElimina
  32. Anonimo16:50

    mezzo-sambo 1a3 e quindi la sambo va a 26 punti e si rifa' sotto...consideriamo poi che c'e' il recupero canavese-olbia e che quindi una delle due ci puo' superare o prenderci in caso di vittoria..visto poi il calendario di domenica se si vuole sognare bisogna solo vincere anche se sara' molto dura..invadiamo montichiari..FORZA VARESE

    RispondiElimina
  33. Anonimo16:51

    ste organizza un double decker

    RispondiElimina
  34. Anonimo17:02

    2 pulman ??? Non ci credo Ste !! Max

    RispondiElimina
  35. Anonimo18:21

    popolo varesino AVANTI..e una volta dentro BOYA CHI MOLLA.ste sarai il prossimo presidente del varese!!

    RispondiElimina
  36. Anonimo18:36

    come ti capisco avigno assente

    RispondiElimina
  37. Anonimo18:57

    2 PULLMAN VOGLIAMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

    RispondiElimina
  38. Anonimo18:57

    PIU MAKKINE

    RispondiElimina
  39. Anonimo18:58

    CAZZO DI CAMPETTO DEL CAZZO IN QUEL POSTO DEL CAZZO SU QUEI MONTI DEL CAZZO CONTRO UNA SQUADRA DEL CAZZO IN UNA CATEGORIA DEL CAZZO

    RispondiElimina
  40. Anonimo19:03

    io voglio essere lanciato da una catapulta al centro campo del franco ossola direzione settore ospiti montichiari così non pago un cazzo ahahah FORZA VARESE

    RispondiElimina
  41. Anonimo19:21

    ti diffidano per non aver fatto niente,mentre se rubi miglioni di euro e lasci la gente nella merda sei ancora chiamato signore,bisogna capire che gli ultra' sono scomodi e purtroppo razza in estinzione,ma ragionate,fanno leggi speciali per una scazzottata fra tifosi,ma un operaio che prende 1200euro al mese e ne spende 900di mutuo per una casa(non una villa)nessuno ne' a destra ne' a sinistra,si sveglia e urla allo scandalo pero'
    per gli ultra' 2 leggi speciali in un anno si sono fatte e applicate in pieno,allora lo stato esiste,allora chi e' il vero delinquente l'ultra' o lo stato???

    RispondiElimina
  42. Anonimo19:27

    magari sbagliano mira e ti catapultano nella curva del livorno,e per di piu' con la maglietta dei blood honour addosso...corri forest!!! ha ha ha ha

    RispondiElimina
  43. Anonimo20:00

    ...sono un pò stanchino ahahah

    RispondiElimina
  44. Anonimo20:19

    Il più possibile compatti in curva stavolta a Montichiari, forza Nord!

    RispondiElimina
  45. Anonimo06:51

    una cosa della nord,e' che non ha mai stonato negli appuntamenti che contano,adesso c'e' montichiari e sono sicuro che ogni coro sara' urlato alla grande, ricordando anche gli amici che non possono essere presenti..AVANTI VARESE,DIFFIDATI BOYA CHI MOLLA

    RispondiElimina
  46. Anonimo10:30

    ma perchè scrivi "boya"???

    RispondiElimina
  47. Anonimo11:39

    Ieri sera la festa al ristorante Montello, dove dirigenti, tecnici e giocatori hanno cenato in un clima decisamente sereno, vuoi per la situazione di squadra e società, vuoi per alcuni siparietti che hanno visto protagonista assoluto mister Beppe Sannino.
    Il tecnico, come aveva annunciato nel dopopartita di domenica, ha "pagato" la scommessa fatta con i suoi ragazzi prima di affrontare l'Alto Adige e si è presentato nei panni di impeccabile cameriere tra i tavoli.
    A essere serviti, tra gli altri, anche alcuni ospiti d'onore come il sindaco Fontana, il suo vice De Wolf e l'imprenditore Claudio Milanese, ex numero uno biancorosso e sempre più coinvolto nell'avventura di Rosati.

    RispondiElimina
  48. Anonimo11:46

    Sannino ti amo, penso solo a te e la mia ragazza è disperata perchè da quando ci sei tu non la trombo più

    RispondiElimina
  49. Anonimo11:56

    (17 marzo 2004) Ci accusino pure di non capire nulla di calcio, di essere ignoranti, bacchettoni e qualunquisti. Non ci importa, perché quello che ci preme davvero è di non fare gli struzzi e nascondere la faccia per terra ma, a testa alta, di stare accanto ad un nostro mito.
    L’ingiusto esonero di Giuseppe Sannino non ci va proprio giù.
    Il tecnico del Varese, che ha perso la panchina dopo la pesante sconfitta (2-0) della sua squadra a Cittadella, ci piace perché è un duro e puro.
    Lui guarda negli occhi e sa dire sempre e solo ciò che pensa e, questo, per la verità, rappresenta un grosso limite in un mondo, quello del calcio, infestato spesso dalle piccolezze più enormi, zeppo d’ipocriti e ipocrisie.
    Lui - altro limite! - è ancora convinto che prima di tutto si debba rispondere del proprio operato al pubblico, che va sempre rispettato.
    Lui è convinto - e per questo rimpiange rugby e hockey - che tocchi all’allenatore guidare, con forza e decisione, senza il timore di essere ruvido, i giocatori, a cui vanno inculcati, prima di tutto, i valori umani, di correttezza e lealtà.
    E capite che, laddove campioncini, viziati e boriosi, vengono meno, platealmente e con estrema disinvoltura, alle indicazioni del proprio mister e si permettono anche, all’occorrenza, di mandarlo a quel paese, questo rappresenta un limite davvero inaccettabile. Potremmo continuare ad elencare i limiti (limiti?) di Giuseppe Sannino, parlando della sua onestà e della sua rettitudine, ma ora ci interessa raddrizzare qualche torto che gli è stato fatto. Qualcuno ha ingiustamente detto che gran parte dello spogliatoio era contro di lui.
    Niente di più falso. Potremmo chiederlo a tanti giocatori del Varese pronti a testimoniare e giurarci il contrario!
    Nessuno ha invece parlato delle grandi difficoltà in cui si è trovato a lavorare il tecnico (che, per il bene del gruppo, si è spesso sobbarcato compiti non suoi), alla sua prima apparizione in serie C1.
    Arrivato a sostituire Giorgio Roselli, cacciato tre giorni dopo il raduno estivo, Sannino ha dato carattere e forza ad una rosa che, a luglio, era ancor ben lontana dall’avere una fisionomia definitiva.
    Ha portato con sé un lottatore come Andrea Preite (anche lui all’esordio in C1), divenuto ben presto perno della retroguardia varesina e, oggi, apprezzato da tutti gli addetti ai lavori.
    Ha scoperto e lanciato il ventiduenne Davide Moro, instancabile e veloce maratoneta che è sicurezza di qualità e quantità. E si potrebbe proseguire dicendo molto altro...
    Ma vogliamo concludere misurando la vera statura umana di Sannino, che ha il cuore spezzato.
    Sì, Sannino ha il cuore spezzato, ma non per il licenziamento, non per se stesso...
    Sannino ha il cuore spezzato perché i tifosi del Varese presenti a Cittadella hanno abbandonato lo stadio a metà ripresa, delusi per la prestazione della loro squadra del cuore...
    Solo un uomo vero, in un momento difficile, riesce ad anteporre gli altri a sé...

    Filippo Brusa

    RispondiElimina
  50. Anonimo12:00

    x me da quando seguo il varese il coro piu' bello e' rivolto ai reggiani: "IL REGGIANO LO GRATTUGIAMO!" dite la vostra :)

    RispondiElimina
  51. Anonimo12:01

    SANNINO FU CACCIATO DAI TURRI E TACCONI CHE GUARDA CASO POCHI GIORNI DOPO L'ESONERO PRESERO IL COMANDO DEL VARESE

    RispondiElimina
  52. Anonimo12:05

    (18 marzo 2004) Alla fine matrimonio fu. La prima uscita ufficiale di Stefano Tacconi da neopresidente del Varese F.C.
    L'ex portiere juventino sarà un presidente senza portafoglio, nel senso che la proprietà rimane ben salda nelle mani della famiglia Turri, o meglio della finanziaria di famiglia, ma avrà pieni poteri decisionali.
    Un'operazione d'immagine, a metà tra l'investimento strategico di marketing e la speranza che un nome così famoso, non solo nell'isola dominicana di Rai due, possa portare energie economiche fresche nelle casse della società, ovvero nuovi soci.
    Testimoni di questo matrimonio sono stati il nuovo allenatore Paolo Beruatto, ex giocatore del Torino e compagno di derby del presidente, e una vecchia conoscenza della società biancorossa: il direttore generale Fabrizio Cabrini.
    Quest'ultimo era approdato al Varese F.C. due anni fa con l'allenatore Massimo Morales e se ne era andato pochi mesi dopo sbattendo la porta, con strascichi polemici pesantissimi e una causa di fronte al giudice civile. Insomma un ritorno di fiamma inaspettato. «Tutto dimenticato, acqua passata», ha commentato Cabrini.
    «È normale nel calcio - ha dichiarato patron Mario Turri - senza calcio non si vive e Fabrizio Cabrini deve aver sentito questo richiamo.
    Noi come proprietari abbiamo fatto e stiamo facendo tutto il possibile.
    Abbiamo comprato tutti i giocatori che allenatore e direttore sportivo ci hanno richiesto e soprattutto, alla faccia di chi dice il contrario, siamo stati sempre vicini alla squadra, senza intrometterci nelle scelte tecniche del mister.
    Ci abbiamo messo tutte le energie possibili e immaginabili in questa società e questa ennesima operazione, che è anche d'immagine, è fatta nel bene della squadra.
    Noi teniamo duro.
    Io non mollo perché sono un capricorno, tra l'altro del periodo peggiore».
    Stefano Tacconi ha subito fatto chiarezza sul suo ruolo. «Io ho pieni poteri e so di essere qui per portare aria nuova e soldi freschi in cassa. L'allenatore farà le sue scelte tecniche è uno che ha voglia, e che da un anno non gli squillava il telefonino come in questi giorni.
    Io cercherò di applicare quanto di meglio ho imparato dai presidenti che ho avuto durante la mia carriera, da Sibilia a Boniperti. Tutti mi hanno insegnato qualcosa. Innanzitutto c'è una questione di stile e di rapporti, sia nel vestire che nella partecipazione alla vita della squadra.
    Non lascerò nulla al caso, seguirò i giocatori passo passo, dentro e fuori dal campo. Sono professionisti e per questo userò molto bastone e poca carota».
    Paolo Beruatto non ha fatto proclami e con prudenza ha illustrato i suoi programmi per l'immediato futuro. «Non aspettatevi uno stravolgimento risolutore - ha detto il nuovo allenatore - nessuno inventa niente nel calcio.
    Una buona squadra che ha valore e soprattutto un blasone da difendere"

    RispondiElimina
  53. Anonimo12:07

    mamma mia solo a pensarci ke presidenza i turri ci hanno fatto fallire ripartire dall'eccellenza andando a giocare con il gavirate perdendo anche a gavirate che tristezza....solo adesso spero possiamo avere qlk soddisfazione e riprenderci quello che 5 anni fa ci e stato tolto la c1

    RispondiElimina
  54. Anonimo12:08

    Guarda che i Turri c'erano già, fu Tacconi che volle cacciare Sannino per mettere il suo amichetto Beruatto in panchina e farci retrocedere.
    Insomma dopo Sannino comiciò la discesa all'inferno.
    Tacconi ebbe il "merito" della retrocessione, i Turri quello del fallimento.

    RispondiElimina
  55. Anonimo13:08

    brutti ricordi meglio pensare all'oggi !!

    RispondiElimina
  56. Anonimo13:17

    bellissime le foto di Sannino-cameriere! su varesenews

    RispondiElimina
  57. Anonimo13:19

    come disse la gbr siamo caduti nella notte ma come il sole risorgeremo

    RispondiElimina
  58. Anonimo14:13

    La foto con Montemurro Milanese e Rosati è stupenda: Claudio è un vero gentleman.

    RispondiElimina
  59. Anonimo14:37

    vi vieto di scrivere il nome di fabrizio cabrini su questo blog perche' a volte lo leggo dopo aver mangiato , come ora ,e mi rimane tutto sullo stomaco dopo che mi e' andato di traverso...
    ste.

    RispondiElimina
  60. Anonimo14:38

    perché gli ultrà non sono anche tifosi? qualcuno me lo spiega?

    RispondiElimina
  61. Anonimo14:40

    sannino sei un grande,ma ho paura che come tutti i grandi,vadano in altre categorie.ma l'importante e' che non dimentichi varese,poi gli auguro tutta la fortuna che un bravo allenatore si merita,ne approfitto per mandare un saluto a carminiani un'altro mister di ferro

    RispondiElimina
  62. Anonimo14:43

    l'ultra' e' un tifoso estremista.

    RispondiElimina
  63. Anonimo14:47

    ste era un comasco,e voleva fare l'omicidio perfetto facendoti ingozzare,ma non sanno che lo ste e' immortale

    RispondiElimina
  64. Anonimo14:48

    Sannino merita altre categorie, come il Varese del resto!
    Fino alla A con Sannino!

    RispondiElimina
  65. Anonimo14:52

    Parlare di gentaglia come Cabrini, Turri e Tacconi può indurre vomito, ma è sempre utile:
    pensare in mano a chi eravamo fino a poco tempo fa, serve per essere ancora più felici della situazione attuale

    RispondiElimina
  66. Anonimo14:54

    Comunque Carmignani è stato anche bello sfigato, alle prime giornate ha incontrato tutte le più forti.
    Comunque con tutto l'affetto per Gedeone, con Sannino non c'è paragone

    RispondiElimina
  67. Anonimo14:55

    come diceva Eraclito, per conoscere e apprezzare la salute, devo conoscere anche la malattia...

    RispondiElimina
  68. Anonimo15:11

    pur essendo juventino auguro a tacconi un bel tu...e uguale a turri and company...sannino e' l'uomo giusto al posto giusto...insieme a lui si ritornera' almeno in c1...DAI GRANDE VARESE

    RispondiElimina
  69. Anonimo15:12

    mi manchi!!!!

    RispondiElimina
  70. Anonimo15:37

    Chi ha idea di cosa può costare e degli agganci x fare dei calendari tipo quello dei BH del 2006 avete presente?? Però solo bianco rossi !!!

    RispondiElimina
  71. Anonimo16:20

    (Giugno 2008)
    Al processo Gea davanti alla decima sezione penale del tribunale di Roma, come testimone dell'accusa e' statosentito l'ex calciatore Michele De Simone
    "Con altri calciatori" ha affermato De Simone "commentavamo che chi aveva come conoscenze Alessandro Moggi poteva giocare, e avevo capito nel mondo del calcio per giocare dovevi avere avere determinate amicizie.
    "Quando sono andato al Varese- ha detto De Simone- il ds Fabrizio Cabrini mi disse: 'il giorno incui morira' Moggi tu riprenderai a giocare'"

    RispondiElimina
  72. Anonimo16:35

    i diffidati per gli scontri di alessandria sono tornati??

    RispondiElimina
  73. Anonimo18:03

    sono tornati,ma dopo un anno sono usciti di nuovo.alcuni con diffide e altri booo...comunque onore ai diffidati,per gli altri un saluto

    RispondiElimina
  74. Anonimo19:06

    allora quanti pullman???anche i distinti di tutti e due i lati fete presenza!!!un bella trasferta con 300 cristiani e' il miglior modo per rinraziare questi ragazzi,sannino in primis

    RispondiElimina
  75. Anonimo19:53

    qnt pullman?ste rx

    RispondiElimina
  76. Anonimo19:53

    qnt auto?ste rx

    RispondiElimina
  77. Anonimo19:53

    qnt moto? ste rx

    RispondiElimina
  78. Anonimo19:53

    qnt biciclette? ste rx

    RispondiElimina
  79. Anonimo19:53

    qnt a piedi?ste rx

    RispondiElimina
  80. Anonimo19:54

    qnt aerei?ste rx

    RispondiElimina
  81. Anonimo19:54

    qnt camion?ste rx

    RispondiElimina
  82. Anonimo19:54

    ste ti amo

    RispondiElimina
  83. Anonimo20:55

    fra carabinieri:-allora dove andrai in vacanza quest'anno?-io e mia moglie andremo in umbria,a cavallo tra giugno e luglio.e tu?-anch'io andro' in umbria,ma andro' in treno...ciao a tutti

    RispondiElimina
  84. Anonimo20:57

    ma vai a fare in culo idiota! vai sul sito del como o del legnano invece di rompere i coglioni qui invertebrato

    RispondiElimina
  85. Anonimo20:59

    Ricompattiamo la testuggine!!!!!!!

    RispondiElimina
  86. Anonimo21:27

    steeeeeeee qnt pullman?

    RispondiElimina
  87. Anonimo21:43

    DUE PULLMAN FERMATI.
    ste.

    RispondiElimina
  88. Anonimo23:26

    2 pulman come godo !!! Ste ho gia il cannonau in fresco !!

    RispondiElimina
  89. Anonimo23:38

    Prenotate OLBIA, su almeno in 30!

    RispondiElimina
  90. Anonimo06:54

    vogliamo ricordare la classifica....VARESE 27 como 26 come goooodo,e se il varese sale in c1 tutti a como a festeggiare vaffanculo la galera!!!

    RispondiElimina
  91. Anonimo08:34

    che figata una bella invasione a montichiari.....!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  92. Anonimo08:35

    e ma ste maqst due pullman fermati sono pieni o vuoti?

    RispondiElimina
  93. Anonimo09:04

    Sannino sei il mio idolo... ocio che ti trombo...

    RispondiElimina
  94. Anonimo12:57

    carichi carichi carichi

    RispondiElimina
  95. Anonimo16:51

    ottima la presenza,pero' adesso ci vuole anche la voce perche' nelle ultime trasferte a parte il finale di carpenedolo non si e' sentito mai il tifo varesino FORZA VARESE TUTTI INSIEME A MONTICHIARI

    RispondiElimina
  96. Anonimo20:43

    siamo cariki canta anke mio nonno

    RispondiElimina
  97. Anonimo22:18

    Mancan meno di 2gg. Ste spara una stima. Quanti si era a Pavia?

    RispondiElimina
  98. Anonimo22:31

    CLAUDIO MILANESE
    «Restiamo lì
    sino alla fine
    E poi si sogna»
    L'ex presidente: «La gente torna allo stadio
    Ho vecchie emozioni. E sensazioni positive»

    VARESE Un nome, una garanzia. Per i tifosi biancorossi Claudio Milanese è una polizza d'assicurazione: quando c'è lui stanno più tranquilli. Milanese e il Varese si amano da sempre e si frequentano da vent'anni: ci sono stati flirt, convivenze felici, brevi addii e ritorni, come in ogni bella storia scritta nel destino. Questo è il momento del ritorno. Sancito alla cena di Natale, quando Rosati lo ha portato davanti alla squadra con una frase eloquente: «Se vincete a Montichiari e siete campioni d'inverno, avrete un premio», indicando proprio l'ex presidente. Boato in sala.
    Milanese, è confortante rivederla allo stadio.
    Sono un tifoso che ama la squadra e cerca di stare vicino alla società. Il progetto di Rosati mi piace: non ho un ruolo codificato, cerco di favorire l'aggregazione della forze economiche locali attorno al Varese.
    Mica facile di questi tempi.
    Il momento generale è delicato: la città deve riconoscere i meriti della dirigenza e badare a non lasciarla sola. La squadra di calcio è un veicolo d'immagine strepitoso: spero che qualcuno lo capisca. Dobbiamo tenerci stretto Rosati, se avrà un supporto adeguato ci darà grosse soddisfazioni.
    Maroso ha detto: Milanese ha sempre mantenuto le promesse.
    Per me la parola data conta, non c'è niente di eroico in questo. È facile fare promesse: il segreto è promettere solo cose che si sa di poter mantenere.
    Lei entrò in scena dopo il fallimento dell'88.
    Il club era in mano al curatore Caramella, il sindaco Sabatini mise in piedi una cordata di imprenditori locali di cui facevo parte. Eravamo un gruppo solido, con grandi personaggi: da Orrigoni a Nidoli, fino a Bulgheroni. Pian piano i compagni d'avventura lasciarono: nel '93 io e Luigi Orrigoni restammo soli.
    E decideste di scendere in serie D.
    Non avevamo alternative: senza quella mossa il Varese sarebbe fallito un'altra volta, e forse sarebbe morto per sempre. Ripartimmo da zero, valorizzando i ragazzi delle giovanili e rifondando la società. Fu una scelta rischiosa e impopolare, che però pagò.
    Oggi una cordata come quella sarebbe improponibile?
    Temo di sì. Vent'anni fa era tutto più facile: sono cambiate tante cose, a cominciare dalle condizioni sociali ed economiche del territorio. Però mai dire mai: a Varese le energie ci sono, bisogna saperle convogliare sugli obiettivi.
    Il suo unico errore da dirigente fu affidare il club ai Turri.
    Dopo la delusione di Cittadella, con la serie B mancata per un pelo, ci trovavamo daccapo: alla lunga per sanare i conti avremmo dovuto fare un'altra autoretrocessione. Invece si presentarono i Turri con capitali freschi: per una stagione lavorammo insieme, proseguendo il ciclo e sfiorando l'accesso ai playoff.
    Nessuna avvisaglia del successivo patatrac?
    Assolutamente. Noi soci varesini ci facemmo da parte perché i rapporti si erano deteriorati, ma eravamo convinti di mettere il Varese in buone mani. Tutti sappiamo quel che accadde dopo: ma le assicuro che in quel momento non era immaginabile. I Turri erano la scelta migliore.
    La rinascita del 2004 somiglia tanto a quella del ?93.
    Sì, ci sono molti punti in comune. Negli ultimi anni Ricky Sogliano ha ricostruito tutto con l'intelligenza dell'esperto di calcio. Adesso c'è Rosati, un patron giovane che ha già dimostrato di saper prendere decisioni ardue e coraggiose: penso all'esonero di Carmignani.
    La squadra è da playoff?
    Questo gruppo ha ottime potenzialità e una guida coi fiocchi: ho conosciuto Sannino solo recentemente, mi ha impressionato. Sono contento di come stanno andando le cose: la gente torna allo stadio, come avvenne l'altra volta quando risalimmo fino alla C1. Per il girone di ritorno ho sensazioni positive: con questa umiltà e questo equilibrio si può sognare. Vorrei che arrivassimo a fine stagione nella posizione attuale, pronti a giocarci le nostre carte.
    Stefano Affolti

    RispondiElimina
  99. Anonimo22:46

    Sono preoccupato dalla seguente ipotesi de La Provincia: "A Montichiari rientrerà Bernardini che sarà al centro della difesa assieme a Dos Santos."
    Preoccupatissimo. Dite che Silva sta a centrocampo, Camisa a destra e fuori Casisa? E' l'unica plausibile, sto seriamente temendo la sconfitta.

    RispondiElimina
  100. Anonimo00:13

    FORZA VARESE CORSARI A MONTICHIARI

    RispondiElimina
  101. Anonimo00:41

    Mai temere x risalire dobbiamo essere sempre positivi!!!

    RispondiElimina
  102. Anonimo09:15

    siamo positivi con l'alto cazzo dos santos ha fatto un bel lancio per del sante ke poi ja messo in mezzo per crocetti e abbiamo segnato quindi.....magari segna dos santos di testa ahah......!!!!!

    RispondiElimina
  103. Anonimo09:30

    Cazzo bello alto tutti a Montichiari

    RispondiElimina
  104. Anonimo09:33

    figa molto bassa

    RispondiElimina
  105. Anonimo09:40

    trezzo presente anche a montichiari anche da solo FORZA VARESE

    RispondiElimina
  106. Anonimo10:34

    A montichiari saremo almeno in 200 non tutti ultras (vabbe' che e' natale ma i miracoli li fanno altrove...) ma sotto sotto credo qualcosa di piu'.
    L'unica cosa e' quando ci sono appuntamenti importanti come questo non vinciamo mai...pero' tra poco e' natale....
    ste.

    RispondiElimina
  107. Anonimo13:44

    C'è il premio di Claudio Milanese, sono fiducioso (se non gioca Dos Santos)

    RispondiElimina
  108. Anonimo14:56

    I servizi di primopianoitalia.tv sono fighi ma perchè ne hanno fatti solo 2 (col como e con l'alghero)???
    non si può invitarli a farli sempre almeno in casa???
    FORZA VARESE!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  109. Anonimo16:13

    ecco dal momento che gli ultras si sa che sono la solita 30ina e tutti gli altri vogliono solo tifare Varese, veddiamo di fare tanti cori coinvolgenti X LA SQUADRA, dai che spacchiamo!

    RispondiElimina
  110. Anonimo18:57

    Il Varese Football club ha un nuovo presidente: Claudio Turri. Claudio Turri, originario di Milano, ha 38 anni, ed è alla testa del gruppo omonimo.
    Le sue società operano prevalentemente nel settore pubblicitario e immobiliare.
    Segni particolari: non ha esperienza nell'imprenditoria sportiva, non ha mai giocato a calcio ed è tifoso del Milan.
    Accanto al nuovo presidente, anche Mario Turri, vero nume tutelare dell'intera operazione
    Con quali ambizioni e che tipo di squadra scenderà al Franco Ossola nella prossima stagione? «Sarà una squadra di centro classifica - ha spiegato Mario Turri, sciorinando percentuali e numeri - che però guarda verso l'alto. Noi abbiamo impostato un programma triennale».

    RispondiElimina
  111. Anonimo19:00

    GAZZETTA DELLO SPORT(9 Luglio 2002)
    La squadra più internazionale d' Italia, si chiama Varese.
    Sì, proprio Varese, quella città che ha sempre coltivato un vivaio di giocatori importanti, da dove in passato sono partiti i vari Bettega, Boninsegna, Picchi, Anastasi, Bedin, Marini e Gentile e tanti altri.
    Quella squadra da dove, ultimamente, sono venuti fuori i vari Taldo, Maccarone, Ambrosetti, Bazzani, Vanoli, Di Natale e Possanzini.
    Oggi il vivaio del Varese s' allarga e diventa un progetto mirato e ad ampio raggio. Multietnico, internazionale, variopinto e poliedrico.
    Un progetto che cerca di rilanciare giocatori che si chiamano Zebic e Santos, che non fa differenza tra ragazzi pescati a Isernia o Copenaghen.
    A studiare questa idea è Claudio Turri, 39 anni, la cui finanziaria durante la scorsa stagione ha rilevato la maggioranza del Varese. Imprenditore in vari settori, Turri è il presidente del club lombardo: «Il nostro è un progetto di ricerca di ragazzi di qualità e non ci siamo dati limite di territorio e continente. Abbiamo un allenatore che li conosce e li sa assemblare, non abbiamo insomma il problema di altre squadre di serie C che hanno allenatori vincolati a vecchi parametri».
    A Varese tanti stranieri s' erano visti soltanto per il basket. Turri ha coraggio a proporli nel calcio: «Siamo molto fiduciosi per il lavoro che stiamo portando avanti e credo che l' opinione pubblica locale, all' inizio diffidente, stia rivedendo i suoi giudizi e sia curiosa di vedere qualcosa di nuovo e diverso. Poi il campo dirà se abbiamo fatto bene».
    A proposito di pubblico: torna alla mente l' episodio accaduto alla fine dello scorso campionato, con l' aggressione subìta da Andrè Joel Eboue, il portiere camerunense che era a Varese. Turri taglia corto: «Non ci ho dato tanto peso, sono atti di gruppetti di tifosi che si emarginano da soli, sicuramente non ci faremo condizionare da certa gente».
    Adesso di stranieri, fra nuovi (6) e confermati (3), a Varese ce ne sono 9, che completano una rosa arricchita anche da giocatori arrivati da tutta l' Italia e tutte le categorie. Turri precisa: «Credo che 9 stranieri siano abbastanza, potranno arrivarne altri due ma potrebbero anche partirne alcuni. Siamo in 30 giocatori, troppi per una squadra di C1».
    Per questo Turri ha pensato di rilevare il Legnano: «Sì, può essere il bacino ideale per far crescere altri ragazzi, quelli che devono farsi le ossa e che è meglio che partano dalla C2».

    RispondiElimina
  112. Anonimo19:02

    (9 LUGLIO 2002)
    Il braccio destro di Turri si chiama Fabrizio Cabrini, è il nuovo direttore generale e in passato è stato collaboratore del procuratore Alessandro Moggi. Spiega: «Tra richieste dell' allenatore e nostre scelte, siamo arrivati a questo gruppo. Adesso cerchiamo di valorizzarli e di far aumentare il loro valore, cercando magari di salire di categoria e di avere una base solida su cui lavorare: il campionato è duro, ma credo che questo Varese ai playoff ci possa arrivare».

    RispondiElimina
  113. Anonimo19:02

    (9 LUGLIO 2002)
    Il braccio destro di Turri si chiama Fabrizio Cabrini, è il nuovo direttore generale e in passato è stato collaboratore del procuratore Alessandro Moggi. Spiega: «Tra richieste dell' allenatore e nostre scelte, siamo arrivati a questo gruppo. Adesso cerchiamo di valorizzarli e di far aumentare il loro valore, cercando magari di salire di categoria e di avere una base solida su cui lavorare: il campionato è duro, ma credo che questo Varese ai playoff ci possa arrivare».

    RispondiElimina
  114. Anonimo19:06

    (12 luglio 2004)
    Il Varese F.C scompare dal calcio che conta.
    «Sto male, molto male. Risentiamoci in un altro momento». Laconico il commento di Mario Turri, patron del Varese F.C., all'indomani della cancellazione della società dal calcio che conta.
    I Turri, che detengono la maggioranza del pacchetto azionario, per iscriversi al campionato di C2 dovevano fornire entro il 12 giugno le garanzie economiche alla federazione. La speranza, alimentata anche dall'arrivo di Stefano Tacconi, era quella di trovare energie economiche fresche e nuovi azionisti.
    Visto l'epilogo di questi giorni, l'operazione non ha dato i frutti sperati. Ora Il Varese, se non ci saranno sorprese, come un'improbabile deroga della federazione, dovrà ricominciare dal campionato dilettanti.
    Marco Caccianiga, assessore allo Sport del Comune, fa sapere che giovedì ci sarà un incontro con un gruppo interessato a rifondare la società, che in base al lodo Petrucci potrebbe ripartire dal campionato interregionale.
    Tra le varie opzioni c'è anche la possibilità che venga acquistato il titolo del neopromosso Venegono.

    RispondiElimina
  115. Anonimo19:11

    Beh Turri fu di parola quando disse che avevano un programma triennale... infatti han preso una squadra che puntava la serie B e in 3 anni l'hanno mandata in Eccellenza, pezzi di merda!

    RispondiElimina
  116. Anonimo21:05

    Chi è che continua a scrivere sti cazzo di pezzi di articoli sul quel periodo di merda ?? Basta hai rotto i coglioni cazzo pensa al presente noi non siamo più l' FC Varese ma il Varese 1910 !! Rileggitelo tu e non stressare il blog basta che cazzo ci serve rileggerlì a rovinare l'atmosfera del periodo positivo?? Basta cazzoooooo !! Turri crepa e soffri bastardo e con te tutta la tua dirigenza !!

    RispondiElimina
  117. Anonimo00:42

    Se domani vinciamo siam primi o secondi [l'Alessandria non vince a Olbia, il Rodengo (che fa un po' di fatica con le deboli) a Pizzi (mette quasi sempre in difficolta le grandi) mi sa di no, ma potrebbe]. E VINCEREMO. In 200 e passa a Montichiari si spacca!

    RispondiElimina
  118. Anonimo03:23

    Se quest'anno dovessimo farcela non oso pensare al girone di C1/A la prossima stagione, se poi ci portiamo su anche Alessandria o Comomerda...

    RispondiElimina
  119. Anonimo08:00

    son contento solo se
    vedo segnare Del Sante
    non ci fermerà nessuno
    noi vogliamo la c1

    RispondiElimina
  120. Anonimo10:02

    stavolta mi sa che siamo in 200 e in quel cazzo di campetto e tifosi ( al max 300-400) dobbiamo far sentire il varese in casa solo cosi' potremo tornare da stasera a sognare,,,,CARICHI E FORZA VARESE

    RispondiElimina
  121. Anonimo10:11

    Presenti e carichi'lo stadio è piccolo si...... IN CASA GIOCHIAMO NOI IN CASA GIOCHIAMO NOI !!!!

    RispondiElimina
  122. Anonimo10:22

    AVANTI BIANCOROSSI

    RispondiElimina
  123. Anonimo13:40

    Ma su radio news non fanno la telecronaca in diretta della partita?

    RispondiElimina
  124. Anonimo13:49

    Sì, ma alternata a Pro/Legnano/Solbiatese.

    RispondiElimina
  125. Anonimo13:55

    bè meglio di niente!
    sai anche la frequenza per caso?
    grazie :-)

    RispondiElimina
  126. Anonimo14:01

    Attorno a 91 FM.

    RispondiElimina
  127. Anonimo14:34

    RETE DIAMINE!
    MONTICHIARI-VARESE 0-1

    RispondiElimina
  128. Anonimo14:35

    CROCETTI SU ASSIST DI DEL SANTE

    RispondiElimina
  129. Anonimo14:37

    Questa volta si sente un gran tifo anche dalla radio!

    RispondiElimina
  130. Anonimo14:40

    GODO GODO GODO!!!

    RispondiElimina
  131. Anonimo14:49

    Pareggio Montichiari.

    RispondiElimina
  132. Anonimo14:50

    dio p***o

    RispondiElimina
  133. Anonimo14:50

    2 a 1!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  134. Anonimo14:50

    DEL SANTE DOPO 1' VARESE IN VANTAGGIO 1-2!

    RispondiElimina
  135. Anonimo14:51

    Dos Santos tira fuori il meglio di noi, oggi segneremo almeno 4 gol.

    RispondiElimina
  136. Anonimo14:53

    Su assist di Crocetti, 'sta coppia vale anche in C1 (Del Sante ha 22anni).

    RispondiElimina
  137. Anonimo15:22

    1.tempo Montichiari-Varese 1-2.
    Dietro si soffre (eh, Milanese e Pisano assenti), davanti sempre pericolosissimi. Moreau decisivo anche oggi, CURVA a spron battuto e più che a Pavia (quindi oltre 200, forse 250?)

    RispondiElimina
  138. Anonimo15:41

    Olbia-Alessandria 0-2

    RispondiElimina
  139. Anonimo16:22

    e vaaiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  140. Anonimo16:53

    Con Sannino 28 punti in 12 partite.

    RispondiElimina
  141. Anonimo17:02

    Como e Alessandria vincono fuori casa ma anche e soprattutto noi, e con pieno merito. Grandi! Quarta vittoria consecutiva, al rientro voglio finalmente un pubblico numeroso.

    RispondiElimina
  142. Anonimo18:06

    Siamo di rientro in pulman macello grande Varese vincere la la la la vincere !! Siamo secondi e grande carattere dalla squadra che non molla mai !!!

    RispondiElimina

I visitatori di questo blog sono direttamente responsabili di quello che scrivono nei loro commenti.