02 maggio 2011

LE PAGELLE DEL" MEZZA"


Zappino 6: un paio di buone parate ed un intervento da brividi quando non trattiene il pallone, ma per fortuna era fuorigioco

Pisano 6,5: come al solito, oltre a fare egregiamente il suo lavoro difensivo, riesce a dare una mano anche al reparto avanzato (rimediando pure una capocciata)

Pesoli 7: il migliore del reparto arretrato, sempre preciso negli interventi, puntuale e pulito su ogni pallone

Dos Santos 6,5: ordinaria amministrazione o poco di più. Imbriglia gli attaccanti avversari come sa fare

Pugliese 6: pochi grattacampi dalle sue parti, spinge meno rispetto a quanto potrebbe fare

Nadarevic 5,5: mi è sembrato lento, impreciso, confuso nei dribbling e poco incisivo nei cross. Da rivedere. La differenza con Carrozza, mi dispiace dirlo, si nota eccome!

Corti 6,5: recupera un sacco di palloni come al solito, meno determinante in fase di costruzione del gioco, inguardabile nei tiri verso la porta

Frara 6,5: poco appariscente, ma il suo lavoro lo fa senza fiatare. Non gli si possono chiedere giocate di gran classe, ma è sempre presente quando serve e non si risparmia per la squadra

Osuji 7: nonostante l'errore sotto porta a me è piaciuto molto. Grande nei recuperi, lotta su tutti i palloni ed era pure schierato sulla fascia (novità assoluta)

Neto Pereira 6: qualche bella giocata a favore dei compagni, ma deve ancora tornare al 100%. Generoso.

Ebagua 6,5: corre come un disperato e creca in tutti i modi di farsi vedere e di andare a prendere il pallone (pazzesco il recupero a pochi centimentri dalla bandierina). Non trova la via del gol ma per marcarlo a dovere ne servono due

Noi abbiamo cantato molto bene nel primo tempo, decisamente a corto di voce nel finale, complici anche gli ultimi 25 minuti non certo esaltanti. Vergognosi i fischi (isolati per fortuna) negli ultimi minuti di gioco. Terzi in serie B e c'è chi fischia? E che dovevamo fare quando si era in Eccellenza? Gettare bombe a mano in campo? Bravi i padovani, i migliori visti qui a Varese quest'anno dopo i torinesi!

25 commenti:

  1. Anonimo19:17

    7 a Osuji mi pare eccessivo...

    RispondiElimina
  2. Anonimo19:28

    Mezza stavolta non mi trovi assolutamente d'accordo:
    6,5 a Nadarevic, io l'ho visto bene
    almeno 7 a Corti, era dappertutto
    6 a Osuji
    6 a Ebagua, non corre più come a inizio campionato spero si stia risparmiando per i play-off.
    Bevi meno.
    A noi!

    RispondiElimina
  3. Anonimo19:56

    bentornate pagelle!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  4. Anonimo19:57

    bevi meno al mezza non si dice neanche per scherzo!

    RispondiElimina
  5. Anonimo21:36

    Secondo me i migliori dopo i granata sono stati i vicentini anche se li odio ma erano piu' numerosi dei patavini che rispetto e hanno cantato anche loro molto ....

    RispondiElimina
  6. Anonimo21:47

    BENTORNATO MEZZA!!!!!!!!! Fil82!

    RispondiElimina
  7. Anonimo23:23

    Il Paolo 8. Con un paziente lavoro diplomatico e un'importante operazione finanziaria riesce a rimettere sotto contratto il Mezza, strappandolo ai principali blogs delle piu' importanti squadre del mondo, dal Barcellona al Chelsea, fino al Palmeiras.
    Il Mezza 8,5. Come tutti i piu' grandi uomini di spettacolo gestisce al meglio la propria immagine, sparendo deliberatamente per lungo tempo, per poi ricomparire piu' pimpante che mai tra effetti scenici impressionanti. I telegiornali di oggi ci hanno fatto vedere addirittura milioni di americani scesi in strada per festeggiarne il grande ritorno !
    La pagella del Mezza: non ho potuto vedere la partita per questioni di lavoro, ma per me qualunque cazzata scriva resta sempre l'unica vera pagella in circolazione. Come diceva una vecchia pubblicita': "tutto il resto e' relativo!". E dopo questa IMMENSA LECCATA DI CULO vi saluto tutti, vado a mettermi la pomata antiustioni sulla lingua.

    P.S: IMMENSA PRIMAVERA !
    E SEMPRE GRANDISSIMA LA PRIMA SQUADRA, ALLE SOGLIE DEI PLAY OFF, ROBA DA VERTIGINI!!! SANNINO A VITA !!!

    SBR

    RispondiElimina
  8. Anonimo12:04

    Quanti sarete a reggio calabria ? andrete in auto o aereo ci sono ancora biglietti o informazioni per trasferta ?

    RispondiElimina
  9. Anonimo12:59

    che bello vedere i nostri eroi arrivare allo stadio a piedi sabato
    alla spicciolata senza ritiri e palle varie.
    ps l'atalanta si allena questa settimana a porte chiuse per non distrarre i giocatori ( che tristezza !!!! )

    qualcuno sa del regalo del presidente a sannino ?

    RispondiElimina
  10. Anonimo18:40

    Cinquemila varesini ogni volta allo stadio con punte di sei, sette od ottomila (Novara, Torino, Atalanta) dovrebbero smuovere i mari e i monti, invece sembrano parlare al vento. Nei programmi dei dieci candidati sindaco, al di là di riferimenti superficiali od obbligati, il fenomeno sociale della serie B è inesistente. Quattrocento ragazzi che gravitano tra scuola calcio e vivaio, vera linfa dell'identità e futuro della città, restano senza un campo d'allenamento, così come il sogno della A, e nessuno propone una soluzione (pensano ai marciapiedi, ma il cammino della vita nasce sul campo). Basterebbe seguire l'onda, che è sempre quella vincente quando è cavalcata da famiglie e giovani come accade a Masnago. Basterebbe capire che da un anno, dopo la finale contro la Cremonese, allo stadio non è rinato il Varese ma l'orgoglio collettivo varesino. E invece ci tocca leggere, nelle risposte di chi si candida a primo cittadino, che la squadra del cuore per tizio è «l'Inter e il Varese», per caio è «Milan e Varese» e per sempronio «Juve e Varese». Vadano a fare il sindaco a Milano o Torino: qui la bandiera è biancorossa. Lo esige un elementare e dovuto senso d'appartenenza, soprattutto per chi si propone di incarnarlo e difenderlo. Potremmo allungare all'infinito questa fiera dell'insensibilità o della superficialità, visto che ci è anche toccato sentire che la soluzione per uno stadio da A sarebbe l'installazione di una tribunetta smontabile da 1.000 posti sulla pista d'atletica. Mille posti per i 10.000 juventini, interisti e milanisti o i 5.000 romanisti e napoletani: sembra di essere nel film «L'allenatore nel pallone», purtroppo è la realtà.
    La A sarebbe un'occasione e una vetrina irripetibile, roba da costruire (o lasciar costruire) dieci stadi nuovi e cento campi per tutti, invece è un'ombra già avvertita come un peso, un'ossessione o, peggio, affrontata con soluzioni tampone. Ma un progetto serio per la cosa più grande che potrebbe unire capoluogo e provincia negli ultimi 36 anni vogliamo elaborarlo? Il Varese non è di Sogliano, Rosati, Sannino o dei 6000 che vanno a vederlo ma di tutti: perché sopportarlo invece di farlo sentire davvero a casa, nostro ma anche vostro?

    RispondiElimina
  11. Anonimo21:13

    18.40 GRANDE!!!!IN POCHE RIGHE HAI PARLATO DEI PROBLEMI DELLA CITTà BRAVO DAVVERO!!!!!PERò PURTROPPO HAI RAGIONE FORSE GLI AMMINISTRATORI NN MERITANO QUESTO VARESE.
    Marco

    RispondiElimina
  12. Anonimo21:42

    Alla gente del VARESE tolti i soliti non gli importa nulla se eravamo a meta classifica eravamo i soliti ... la A fa' gola perche' potrebbe rivalorizzare anche la nostra citta' e provincia entrate di soldi dei tifosi ospiti , sistemare lo stadio non mi sembra un dramma anzi ...la A porterebbe 30-35 milioni euro eppure secondo me ci vuol poco , poco ....ma evidentemente questo poco NON FA GOLA A NESSUNO PER ORA ...poi come al solito se e dico se ...saliranno tutti !!!

    RispondiElimina
  13. Anonimo21:44

    corti e frara a mio avviso i migliori ebagua inguardabile tranne su azione presunto rigore ...willy discreto , nadarevic 6- , pisano 6 scarso , pugliese in crescita come nelle ultime partite 6,5 zappino n.p pesoli dos santos 7 gladiatori coppia incredibile da A , pereira 6,5 perche' con lui bastano 3 giocatore delle sue per il biglietto pagato ...

    RispondiElimina
  14. Anonimo22:58

    18.40 grazie, grazie di cuore. Quanta rabbia e desolazione in queste riflessioni cosi' giuste, anzi giustissime e profonde. Speriamo che possano servire a rimuovere un po' di melma dal profondo dell'animo di tutti questi "signori", eccellente spaccato di quest' italietta piccola piccola.

    SANNINO SINDACO

    Stefano Saronno biancorossa

    RispondiElimina
  15. Anonimo23:35

    Peccato che 18.40 non si sia firmato, ma è sicuramente un Grande!Ha espresso alla perfezione quella che, purtroppo, è la situazione attuale. Il Varese, i suoi splendidi tifosi e intorno... il nulla assoluto. Grazie Rosati, grazie Sogliano, grazie Mister, grazie ragazzi, grazie a tutti coloro che in grande o in piccolo si occupano della Società, ma purtroppo le Istituzioni e le Imprese sono lontane, troppo lontane e senza progetti e quando mancano i soldi...
    Ma noi continuiamo a sognAre e sognAre, quando si è piccoli e quando abbiamo tutti contro (vedi Arbitri), è ancora più bello...se poi succede...

    Fino alla fine forza Varese!!!

    Ispra alcoolica

    RispondiElimina
  16. Anonimo09:14

    grande silvio baldini a vedere gli allenamenti del varese !!!!!

    RispondiElimina
  17. Anonimo10:54

    per me ci sono problemi più grandi della squadra di calcio e dello stadio dove giocherà quando lo stadio esistente con poche modifiche va gia bene anche guardando la media spettatori di a e b degli ultimi anni.
    irli

    RispondiElimina
  18. Anonimo11:50

    E' un copia incolla da La Provincia matocc!

    RispondiElimina
  19. Anonimo15:55

    IBBA SINDACO!!!!!!!

    RispondiElimina
  20. Anonimo17:34

    che figura di merda........
    avete preso e commentato l'articolo di Confalonieri sulla provincia.

    RispondiElimina
  21. Anonimo18:19

    17.34. figura di merda e perché? Il fatto che il commento fosse invece un articolo della Provincia non cambia niente di ciò che è stato scritto dopo. Anzi magari copio il mio commento di ieri sera e lo incollo come commento all' articolo stesso della Provincia. Porca miseria, magari fossero queste le figure di merda della vita!!! Come dicevano i latini: Ipsaro stopper avellinorum erat !!! SBR

    RispondiElimina
  22. Anonimo19:06

    il sito del varese riporta che la tresferta di reggio è vietata, sul sito del casms invece non c'è scritto nulla a riguardo. che si fa?

    RispondiElimina
  23. Anonimo19:35

    Quoto 11:50

    Il computer e' per tutti...purtroppo

    Forza Varese

    RispondiElimina
  24. Anonimo20:42

    Stando alle statistiche del sito della societa' Reggina e Varese si sono incontrate in 4 stagioni, sempre in serie B....e 3 volte su 4 il Varese e' salito in serie A....

    Toccatina ai maroni d'obbligo!

    RispondiElimina
  25. Anonimo10:22

    ora che so che il post l'ha scritto confalonieri ci aggiungo un uomo di merda
    irli

    RispondiElimina

I visitatori di questo blog sono direttamente responsabili di quello che scrivono nei loro commenti.