23 maggio 2007

AMARCORD...


Quattro anni dopo nel 1919 si riprende e il campo di calcio si trasferisce nuovamente , questa volta alle bettole.
Il Varese partecipa al campionato Lombardo di prima categoria e si salva ai tempi supplementari nello spareggio con il Como disputato a Saronno , e qui c'e' la prima vera mobilitazione di pubblico.
Nel 1923 dopo una piccola crisi societaria negli anni precedenti con la retrocessione in seconda divisione , nel Varese f.c. confluiscono altre associazioni sportive , l'unione sportiva Varesina il club sportivo Varesino e il moto club Varese che insieme costituiscono l'Associazione Sportiva Varesina.
Questo non serve ad evitare la retrocessione in terza divisione...
Gli anni successivi la fisionomia del calcio nazionale e' cambiata e compaiono i premi partita.
Nel 1926 una nuova fusione fa nascere la "Varese Sportiva " con i colori biancorossi , ma come negli anni precedenti gli esiti non sono positivi: nel 1933 e' in forse l'iscrizione al campionato e il grande pubblico abbandona la squadra...
segue....

18 commenti:

  1. Anonimo19:52

    non hai foto dei tempi?

    RispondiElimina
  2. Anonimo13:12

    ieri sera al lo stadio c era la festa di fine anno della squadra varese1910..... che tristezza vederli andare via senza sapere chi torna e chi se ne va.... e ora siamo qui ad aspettare il 15 luglio per vedere ancora la maglia del varese 1910 correre dietro un pallone........dai coraggio mancano solo due mesi

    RispondiElimina
  3. Anonimo13:20

    SPERèM...

    RispondiElimina
  4. Anonimo14:18

    xkè 15 luglio?

    RispondiElimina
  5. Anonimo14:04

    sara il ritiro penso no?

    RispondiElimina
  6. Anonimo16:56

    si la squadra si ritrova il 15 luglio allo stadio

    RispondiElimina
  7. Anonimo20:31

    Ci saranno novità l'hanno prossimo in curva?
    -Dave-

    RispondiElimina
  8. Anonimo23:28

    ma che novita..... ara sempre peggio

    RispondiElimina
  9. Anonimo23:28

    intendevo che sara sempre piu vuota...ih ih ih ih ih

    RispondiElimina
  10. Anonimo01:55

    o cazzo! scusate per la H in più!!!
    -Dave-

    RispondiElimina
  11. Anonimo14:28

    ma è sempre stato ke a varese i tifosi del calcio sono anke quelli del basket?
    esempio: al palazzetto appaiono spesso striscioni 7laghi
    i boys erano considerati non solo la tifoseria del varese calcio am anke varese basket

    RispondiElimina
  12. Anonimo17:51

    Lo sport numero 1 a Varese è il Basket e lo seguono tutti

    RispondiElimina
  13. Anonimo18:18

    se ritieni che lo sport numero 1 è il basket, hai sbagliato blog. X andare sul sito delle gbr clicca sul link a fianco.

    RispondiElimina
  14. Anonimo18:39

    il basket ? ma ki cazzo lo caga solo i poveri bocia borghesotti la gente seria segue il calcio a varese e speriamo l anno prossimo di essere come con il legnano sarebbe un sogno .......

    RispondiElimina
  15. Anonimo20:38

    il fatto è che purtroppo non "sarebbe" un sogno..............................................- E' un sogno.

    RispondiElimina
  16. Anonimo23:09

    sai il basket o i boys...sapevano muovere la gente.... col legnano sarebbero stati come minimo in mille..e invece....giocava in casa il legnano... il pergocrema... il lecco... e figurati se un giorno arriera il como... ...........noi andremo al lago

    RispondiElimina
  17. Anonimo08:39

    INPARIAMO A FARCI I CAZZI NOSTRI..
    A QUALCUNO FREGA SE I TIFOSI SONO GLI STESSI?
    NOI SIAMO VARESINI.
    M.

    RispondiElimina
  18. Anonimo15:54

    Ho scritto che il basket a Varese è lo sport n1 in generale, non per me.
    Varese nel basket ha vinto 10 scudetti e Coppe europee e vanno molti più spettatoti al palazzetto che al F.Ossola.
    Tutto qua.
    Comunque trovo stupido insultare il Basket e chi lo segue.

    RispondiElimina

I visitatori di questo blog sono direttamente responsabili di quello che scrivono nei loro commenti.