16 gennaio 2009

OLBIA - VARESE domenica 18 gennaio 2009 ore 14,30

In terra sarda va di scena la seconda giornata di ritorno per i biancorossi , pronti a vendicare l'unica sconfitta interna subita in questo campionato.
L'Olbia e' reduce dal pareggio di mercoledi nel recupero con la Canavese , che a sua volta ospitera' l'altra capolista Alessandria.
I biancorossi si presenteranno al completo.
Da lunedi' sara' possibile prenotare la trasferta di alghero , con prezzi convenienti , sempre che le prenotazioni si effettuino con largo anticipo.

54 commenti:

  1. Anonimo16:44

    Forza Varese
    Siamo con voi

    Gabon Fans Group

    RispondiElimina
  2. Anonimo17:40

    per una volta interropo il discorso calcistico io che ho sempre detto che si deve parlare solo di tifo e di calcio... voglio urlare in questo forum e condividere con voi


    palestina libera

    RispondiElimina
  3. Anonimo17:51

    "il cielo è tutto rosso
    di fuoco il suo colore
    e brucia anche la vita
    di chi crede nell'onore
    ma la sull'altra sponda
    si sente ancor sparare
    qualcuno ancor si batte
    non ha voglia di mollare
    vent'anni vent'anni
    son pochi per morire
    ma è meglio crepare per vivere
    che vivere per morire"

    RispondiElimina
  4. Anonimo18:46

    quanti a olbia?? 30?

    RispondiElimina
  5. Anonimo18:47

    ma fottiti tu la palestina e israele...forza varese!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  6. Anonimo20:59

    cazzo centra la Palestina???
    tifate varese e non rompete i coglioni!!!

    RispondiElimina
  7. Anonimo22:27

    FANCULO I TERRORISTI DI MERDA
    se non vuoi parlare di calcio, pagati un biglitto low cost per andare in quel posto del cazzo...terra da bruciare in tutti i sensi, te compreso

    coglione sparati che é meglio

    RispondiElimina
  8. Anonimo03:13

    Si deve giocare per la 6.vittoria consecutiva, c'è uno 0-1 da vendicare: il peggior Varese visto negli ultimi anni al F.Ossola.
    Avanti biancorossi, per la C1 DIAMINE

    RispondiElimina
  9. Anonimo04:59

    per quello delle 10.27

    evidentemente non sai quello che sta succedendo a Gaza.
    per la tua pochezza mentale sei scusato.
    Siamo ultras, non siamo bestie, ricordatelo.
    Palestina Libera

    RispondiElimina
  10. Anonimo08:27

    palestina mer..qua si parla di varese asino che non sei altro..

    RispondiElimina
  11. Anonimo10:30

    ATOMICA!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  12. Anonimo13:29

    isreliani ebrei palestina free

    RispondiElimina
  13. Anonimo13:36

    Il 4 febbraio del ’68 la squadra di Bruno Arcari travolse al Franco Ossola la Vecchia Signora. I ricordi dei tre giocatori che segnarono quel giorno: Anastasi, Leonardi e Vastola
    Varese-Juve 5-0: il "miracolo di Masnago" compie quarant’anni


    --------------------------------------------------------------------------------

    Quarant’anni tondi. Una ricorrenza che non può passare sotto silenzio, in una città in cui il calcio non è più tornato quello di allora.
    Il 4 febbraio del 1968 non fu una domenica come tutte le altre per Varese: fu il giorno in cui undici ragazzi vestiti con una maglia biancorossa segnarono cinque reti alla squadra per eccellenza, la Juventus. 5-0, tripletta di Pietro Anastasi, reti di Leonardi e Vastola, il portiere Da Pozzo pressoché disoccupato e il tecnico dei bianconeri, Heriberto Herrera, stramazzato in panchina per una crisi di nervi.
    Un evento irripetibile, grandioso, che segnò il punto più alto della storia del calcio varesino. Quella squadra, voluta da Giovanni Borghi, costruita da Alfredo Casati e allenata da Bruno Arcari rimase imbattuta a Masnago per tutto il campionato, concludendo al secondo posto il girone d’andata a due soli punti dal Milan e terminando il torneo in settima posizione dopo aver battuto, oltre a Juve e Milan (2-1), pure Inter (1-0), Roma (2-0), Cagliari (2-1) e altre ancora.
    Era il Varese di Armando Picchi, grande e sfortunato, di Sogliano e Maroso, ancora sulla breccia, di Cresci, Mereghetti e Tamburini. Il Varese di Pietro Anastasi, Giovanni Vastola, Lamberto Leonardi, i tre moschettieri che trafissero la Juventus in quel giorno di febbraio. VareseNews ha chiesto proprio a loro un ricordo del giorno che tutto il popolo biancorosso ricorda ancora come il più bello di sempre

    PER NON DIMENTICARE
    ERAVAMO GRANDI
    TORNEREMO GRANDI

    RispondiElimina
  14. Anonimo13:36

    Il 4 febbraio del ’68 la squadra di Bruno Arcari travolse al Franco Ossola la Vecchia Signora. I ricordi dei tre giocatori che segnarono quel giorno: Anastasi, Leonardi e Vastola
    Varese-Juve 5-0: il "miracolo di Masnago" compie quarant’anni


    --------------------------------------------------------------------------------

    Quarant’anni tondi. Una ricorrenza che non può passare sotto silenzio, in una città in cui il calcio non è più tornato quello di allora.
    Il 4 febbraio del 1968 non fu una domenica come tutte le altre per Varese: fu il giorno in cui undici ragazzi vestiti con una maglia biancorossa segnarono cinque reti alla squadra per eccellenza, la Juventus. 5-0, tripletta di Pietro Anastasi, reti di Leonardi e Vastola, il portiere Da Pozzo pressoché disoccupato e il tecnico dei bianconeri, Heriberto Herrera, stramazzato in panchina per una crisi di nervi.
    Un evento irripetibile, grandioso, che segnò il punto più alto della storia del calcio varesino. Quella squadra, voluta da Giovanni Borghi, costruita da Alfredo Casati e allenata da Bruno Arcari rimase imbattuta a Masnago per tutto il campionato, concludendo al secondo posto il girone d’andata a due soli punti dal Milan e terminando il torneo in settima posizione dopo aver battuto, oltre a Juve e Milan (2-1), pure Inter (1-0), Roma (2-0), Cagliari (2-1) e altre ancora.
    Era il Varese di Armando Picchi, grande e sfortunato, di Sogliano e Maroso, ancora sulla breccia, di Cresci, Mereghetti e Tamburini. Il Varese di Pietro Anastasi, Giovanni Vastola, Lamberto Leonardi, i tre moschettieri che trafissero la Juventus in quel giorno di febbraio. VareseNews ha chiesto proprio a loro un ricordo del giorno che tutto il popolo biancorosso ricorda ancora come il più bello di sempre

    PER NON DIMENTICARE
    ERAVAMO GRANDI
    TORNEREMO GRANDI

    RispondiElimina
  15. Anonimo13:45

    "Tuttavia, continuano a circolare voci. L'ultima, in ordine di tempo, riguarda Gaetano Di Mauro, il ventinovenne centrocampista della Vibonese di cui avevamo avuto modo di parlare già qualche tempo fa. Secondo alcune indiscrezioni, il giocatore sarebbe già del Varese. Ma l'amministratore delegato biancorosso Enzo Montemurro smentisce, fornendo un'utile precisazione: «Non conosco Di Mauro - afferma il dirigente - e per ora non c'è nessuna novità."

    Meno male, noi vogliamo Ramos Borges Emerson del Lumezzane. Sogliano dai, cazzo.

    RispondiElimina
  16. Anonimo14:34

    Fra poco noi partiamo da Varese!
    CI SI VEDE DOMANI MATTINA!
    Non perdete tempo ad Alghero, che noi saremo là ad Olbia già dalle 7 e 30!!!

    CIAOO!!

    AP, i SEVE & Co.

    RispondiElimina
  17. Anonimo20:23

    Oooooook !!! Io sto x andare a letto,alle 3 suona !!
    Male che va ingannate l'attesa con un po di ichnusa (la birra sarda)!! Olbia arriviamo !!!

    RispondiElimina
  18. Anonimo23:57

    DAI VARESE CHE DA DOMANI SIAMO LA NUOVA CAPOLISTA IN SOLITARIA ( TOCCO I BALL)

    RispondiElimina
  19. Anonimo09:37

    Sbarcati in sardegna !! Siamo in mezzo alla nebbia, Carichi x Olbia !

    RispondiElimina
  20. Anonimo14:27

    Qualcuno può tenerci aggiornati sulla partit perfavore?

    RispondiElimina
  21. Anonimo14:47

    1 a 0 varese ha segnato crocetti!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  22. Anonimo15:00

    gooooooooooooooooooooollllll!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  23. Anonimo15:03

    godo godo godo godo godo godo godo godo godo godo godo godo godo godo godo godo godo godo godo godo!!!!

    RispondiElimina
  24. Anonimo15:44

    uff qnd finisce uff

    RispondiElimina
  25. Anonimo15:45

    sempre 0-1?

    RispondiElimina
  26. Anonimo15:55

    70'
    Olbia-VA 0-1, è dura adesso, forte pressione dei locali.

    Canavese-AL 1-0
    Mezzocorona-CO 1-2

    RispondiElimina
  27. Anonimo16:02

    rodengo in vantaggio

    RispondiElimina
  28. Anonimo16:05

    Espulso Camisa, si dice fallo inesistente. Semi-bolgia degli 800 olbiesi.

    RispondiElimina
  29. Anonimo16:05

    Pareggio dell'Olbia.

    RispondiElimina
  30. Anonimo16:16

    speriamo di tenere il pareggio :-(

    RispondiElimina
  31. Anonimo16:19

    Fine 1-1.
    Ora Sogliano direi possa fare 1-2colpetti, che ci servono.

    RispondiElimina
  32. Anonimo16:23

    ottimo pareggio...nelle 3 prox 2 gare c'e' aless-rodengo e rodengo-varese...siamo secondi ma siamo i piu' forti FORZA VARESE

    RispondiElimina
  33. Anonimo16:53

    grande varese tutti insieme lotteremo con te e gia' da domenica prox contro la canavese ritorneremo la capolista

    RispondiElimina
  34. Anonimo17:15

    E finita 1 a 1 peccato, ma il risultato è prezioso !! Bel tifo ci siam fatti valere in terra sarda, grazie ai ragazzi di Olbia che son stati molto ospitali !! Fino alla fine FORZA VARESE !!

    RispondiElimina
  35. Anonimo19:27

    AVANTI COSI' VARESE...TREZZO RI.PRESENTE DOMENICA CONTRO LA CANAVESE

    RispondiElimina
  36. Anonimo19:28

    Domenica ci vuole gente.

    RispondiElimina
  37. Anonimo19:43

    ora ci aspettano 4 partite da urlooooooooo!!!!! forza varese!!!!!!!!!!!!!!!!! appena sapete per la trasferta di rodengo mettete news!!!

    RispondiElimina
  38. Anonimo21:32

    Va bene così dai sempre FORZA VARESE

    RispondiElimina
  39. Anonimo22:56

    ho visto su una televisione sarda la partita del varese e finalmente stavolta devo dire che siamo stati aiutati dall'arbitro perche' c'erano 2 rigori abbastanza netti a nostro sfavore anche se bisogna dire che l'espulsione di camisa e' stata un po' eccessiva..dai varese non mollare che adesso viene il bello

    RispondiElimina
  40. Anonimo01:33

    Ste le sciarpeeee

    RispondiElimina
  41. Anonimo13:05

    Ho acceso il pc solo ora...
    è FINITA! DISTRUTTI, MA TUTTO SOMMATO CONTENTI PER IL RISULTATO!
    Va bene così, dai, un saluto a francesco, nello, e gli altri ragazzi di Olbia per l'ospitalità!

    AP

    RispondiElimina
  42. Anonimo13:40

    Raga ho sentito che i tifosi di canavese e alessandria si sono scontrati, voi sapete se è vero??

    RispondiElimina
  43. Anonimo14:14

    Attualità - San Giusto - 19/01/2009
    Botte dopo la partita Canavese-Alessandria: un Carabiniere in ospedale

    Si sono vissuti momenti di tensione alla fine della gara tra Canavese ed Alessandria.

    Se già negli ultimi minuti della partita, alcuni tifosi ospiti s'erano più volte “divertiti” a cercare d'aprire il cancello che ammette al campo dal loro settore, per meglio dimostrare la rabbia, già espressa dai cori, a fine gara si è passati dalle parole ai fatti.

    Alcuni minuti dopo il fischio finale dell’abitro, un gruppetto di supporter grigi, uscito dalla stadio, ha cercato di rientrarvi attraverso l'ingresso principale riservato ai tifosi locali.

    Secondo le testimonianze di chi era sul posto, questo gruppetto avrebbe trovato sulla sua strada alcuni tifosi del Canavese: l'esatta dinamica dei fatti non è ancora chiara, ma sta di fatto che i componenti delle opposte tifoserie sono venuti in contatto dinanzi all'ingresso.

    Per riportare la situazione alla normalità, sono intervenuti alcuni Carabinieri che si trovavano nei pressi della biglietteria. Se l'esatto svolgersi degli eventi non è ancora accertato, sicuro è, invece, il bilancio: un militare è rimasto a terra a seguito di una bastonata al capo, tirata con l'asta di una bandiera.

    Immediatamente sono accorsi i rinforzi del servizio d'ordine, mentre il grosso dei tifosi ospiti cercava prendere la via di casa a bordo dei pullman. Il militare è stato prontamente soccorso dall'ambulanza presente allo stadio e portato in Ospedale per accertamenti.

    Dalle prime notizie trapelate da ambienti investigativi, risulta che siano stati identificati tre tifosi dell'Alessandria: per loro è stata richiesta l'applicazione del Daspo, il divieto ad accedere a manifestazioni sportive.

    Canavese-Alessandria era una partita considerata “a rischio” per via di antiche ruggini fra le tifoserie, che risalgono a quando le due formazioni militavano nello stesso girone del Campionato Nazionale Dilettanti. Già in Coppa Italia e all’andata c’erano stati sfottò e insulti, ieri la misura è stata passata.

    RispondiElimina
  44. Anonimo14:40

    Iniziamo a scordarci la trasferta di Alessandria !!

    RispondiElimina
  45. Anonimo14:50

    Quell'articolo anonimo da San Giusto non è veritiero.

    RispondiElimina
  46. Anonimo19:18

    io voglio andare ad alessandria!!!
    ma perchè quell'articolo non sarebbe veritiero???

    RispondiElimina
  47. Anonimo19:58

    Grandi ragazzi ho visto le foto e avete colorato benissimo il settore..a alghero non posso mancare! orgoglioso di essere varesino

    RispondiElimina
  48. Anonimo20:03

    dv hai visto le foto?

    RispondiElimina
  49. Anonimo20:09

    http://fotofans.forumcommunity.net/

    RispondiElimina
  50. Anonimo21:45

    le nuove sciarpe quando ci sono??? in casa la prossima?? ma cosa c è scritto?? grande varesee!!! onore a chi è andato a olbia!!!!!

    RispondiElimina
  51. Anonimo22:12

    Da LaProvincia.....Ma mentre Puccica (all. Olbia) argomenta,la diabolica curva biancorossa si apposta dietro la rete alle sue spalle e inizia a cantare così forte da coprirne le parole (al coro di Giuseppe Sannino e e oh oh !!)

    RispondiElimina
  52. Anonimo18:34

    ma zio cane capisco l'entusiasmo attorno alla squadra ma siete ridicoli siete la metà della metà della metà dei veri ed unici ultras che sono esistiti a varese..i boys...e vi gasate in 30 che seguite questo forum e in 50 la squadra in trasferta e 60 in casa se vengono i comaschi vi zittiscono sono venuti gli unici ultras di questa serie e cioè gli alessandrini e vi hanno zittito si sentivono solo loro ma quand'è che mollate il colpo siete pochi e ridicoli meglio lo scioglimento che questo sgomento

    RispondiElimina
  53. Anonimo18:39

    primi in classifica e in 17 ad olbia..portate pure sfiga..altro che cori e sbandierate ridicoli nazicarogne

    RispondiElimina

I visitatori di questo blog sono direttamente responsabili di quello che scrivono nei loro commenti.