I biancorossi espugnano l'Azzurri d'Italia con una doppietta del nuovo acquisto Granoche che, al quinto porta in vantaggio i biancorossi.

Il Varese si siede e colpevolmente riesce a far giocare i bergamaschi che alla fine del primo tempo pareggiano.
Nella ripresa ancora Granoche che fa suo un pallonaccio mal gestito dalla difesa di casa ed e' il due a uno.
Ottima la difesa con Camisa e Troest, non benissimo Pucino che pero' si riprende nella ripresa.
Corti e Kurtic come sempre e Zecchin con Neto e Rivas che fanno valere la loro classe.
In attacco poi Granoche fa quello che deve fare, due palloni buoni due gol...
Chi ben comincia e' a meta' dell'opera.
con questi rinforzi varese e' da serie AAAA..?ho letto di u nuovo gruppo gli ARDITI..chi ne sa di piu'?sono solo basket o anche calcio??
RispondiElimina2 a zero? troppe birre..
RispondiEliminagrandi ragazzi. noi ci crediAmo!
Troppa grappa hai ragione...5 ettolitri in un pomeriggio....anche se credo che io bevevo e l 'arbitro e la guardalinee erano poi ubriachi di me.
RispondiEliminaSte.
benvenuti ARDITI.
RispondiEliminaGià il nome mi piace!!!
Solo Varese il resto è merda
So great, due vittorie consecutive fuori casa, un Varese grandissimo! Riuscirà finalmente anche a vincere in casa o forse Varese ha bisogno di un nuovo stadio, da 20.000 posti, all'inglese, ossia campo di calcio + spalti? Yes, ovviamente ne ha estremo bisogno! Si può fare? - VSP
RispondiEliminaCon i nuovi innesti possiamo giocarci i play off. vorrei vedre plasmati. ne parlano molto bene.xò il Granoche visto ieri è da salto di qualità
RispondiEliminaComplimenti anche al gruppetto della curva venuto a Bergamo e rimasto tutto il tempo sotto i piantoni a fare i cori....GRANDI
RispondiElimina....bello il nome ma hanno sbagliato anche loro il colore dello striscione......varese e solo BIANCOROSSA....basta nero!!! non siamo il venezia
RispondiEliminaora manca solo la firma di Maran ...poi possiamo sognare in grande
RispondiEliminaBasta striscioni e maglie nere in campo.
RispondiEliminaBasta Pucino.
scusate se non conosco il mondo ultras..ma che senso ha rimanere fuori dal proprio settore e soprattutto per dimostrare che cosa??tra l altro tutte le persone normali che lavorano in settimana al sabato ne approfittano per fare le commissioni,andare allo stadio per guardare la partita come svago..ma buttare un sabato per rimanere fuori dalla curva non vi sembra un po una minchiata???
RispondiEliminaPABLO ALE'-PABLO GRANOCHE
RispondiEliminaPABLO ALE'-PABLO GRANOCHE
x 19.11
RispondiEliminaè una scelta un ideale sono i ragazzi senza la tdt però certamente preferisco loro piuttosto che i comodoni che stanno davanti a sky o premium
ecco un altro gruppo di estrema destra a Varese (ma che novita')...con tanto di striscione nero! (bruttissimo)...NON HO PIU' PAROLE...fuori la politica dagli stadi il Varese 1910 è di tutti!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaalmeno la scritta è biancorossa!
RispondiEliminaLa sezione romana dell'associazione Arditi d'Italia dette vita, in contrapposizione al forte ma non ancora consolidato movimento dello squadrismo fascista, agli Arditi del Popolo, gruppo paramilitare con connotazioniantifasciste che ebbe adesioni fra anarchici, comunisti, socialisti. I comunisti ne costituivano l'ala maggioritaria, erano presenti anche componenti repubblicane come ad esempio Vincenzo Baldazzi che fu uno dei capi, e talvolta, come nella difesa di Parma, anche militanti del partito popolare, come il consigliere Corazza ucciso a Parma dai fascisti negli scontri. Nacquero nell'estate del 1921 per opera di Argo Secondari, ex tenente delle "Fiamme nere" (arditi che provenivano dalla fanteria) di tendenza anarchica. La consistenza certa di queste formazioni paramilitari fu di 20.000 uomini iscritti, per un totale di circa 50.000 uomini con simpatizzanti e partecipanti alle azioni, tra i quali reduci di guerra, alcuni di loro su posizioni neutrali o antifasciste.
RispondiEliminaonore agli arditi del Popolo....
(A)solovarese(A)
EL DIABLO CI PIACE!!!!!!!
RispondiEliminaATTENCIÒN ATTENCIÒN !!! A TODA LA POPOLACIÒN !!!
RispondiEliminaLLEGÒ A VARESE UN CAMPEÒN !!! ES EL DELANTERO QUE SE ESGRANOCHIA LAS DEFENSAS AVERSARIAS ! MADRE MIA...EL DIABLO !!! CON ÉL LA SERIE BWIN TE CABLO Y VAMOS MÀS RAPIDOS DE LA ADIESEL Y NE VEDREMOS DELLE BEL !!! CON UN DOPLETE SE PRESENTÒ QUE VIVA GRANOCHE ALÉ-OH-OH !!! REPITO: ES EL DELATERO QUE ESGRANOCHA LAS DEFENSAS AVERSARIA ! Gran final: silencio, por favor... un, dos...tres : ZAN ! ZAN ! {para hacer rima con Maràn !) Estebàn Saròn blancoroja
STE SEI SOLO UN FASCISTA TOPO DI FOGNA...(cancella anche questo)
RispondiEliminaFascista?comunista!...ma che cazzo me ne frega dell'opinione politica degli altri tifosi il "punto di incontro" è lo stadio non la sede di un qualsivoglia partito io personalmente non mi ritengo fascista e lo stesso mi unisco alla curva per tifare varese!cori politici non se ne fanno quasi mai adesso!!FORZA VARESE
RispondiElimina22:40 firmati almeno...
RispondiEliminaa parte il fatto che gli arditi sono nati per il basket,e questo blog parla di calcio..quindi polemiche inutili..
RispondiEliminaGli arditi ed il fascismo.
RispondiEliminaFra le due guerre mondiali gli arditi si riunirono nell'Associazione Nazionale Arditi d'Italia (ANAI), fondata dal capitano Mario Carli, poi tra i membri del cosiddetto "fascismo delle origini". La maggioranza degli arditi aderì al movimento fascista, anche se l'adesione non fu unanime, come risulta dall'esperienza degli Arditi del Popolo (frangia secessionista romana dell'ANAI, schierata politicamente sulle posizioni del socialismo massimalista. Venne fondata la FNAI (Federazione Nazionale Arditi D'Italia) il 23 ottobre 1922 da Mussolini che aveva sciolto l'ANAI considerata poco affidabile per il fascismo e nella FNAI confluirono un gran numero di Arditi.
Per correttezza d'informazione integro il commento lasciato da 08:31