
La vittoria dei biancorossi potrebbe essere un crocevia importante per la stagione, tre punti che ci porterebbero a ridosso della zona play-off e un'altra partita in casa contro il Cesena potrebbe darci spazio in una risalita nelle parti alte della classifica, quanto mai corta e affollata rispetto agli altri anni, e visto la bella prestazione di Siena e la sosta del campionato che, come tutti ci auspichiamo, deve aver "rodato" la macchina che mister Gautieri mettera' in campo.
Intanto siamo nel pieno del calcio mercato di gennaio dove pero' tutto tace, nonostante le voci che danno in partenza Neto verso Lecce e Lazaar verso il Palermo oppure una squadra di serie A.
Per il capitano, in questa stagione anonima come non mai, potrebbe essere un nuovo stimolo in una categoria dove ancora avrebbe molto da dire e il Varese potrebbe incassare qualcosa.
Per Lazaar e' un'altra storia, il gioiello nato nel Varese ha potenzialmente un fisico possente pronto per la serie A, mentre tecnicamente potrebbe soffrire il cambio di categoria,e potrebbe essere ceduto in parte per rimanere ancora in biancorosso fino a fine stagione.
In uscita almeno sei sette giocatori tra cui in gran parte attaccanti, ma per ora nulla e' definitivo e ci sono ancora quindici giorni per trattare.
Ancora disponibili per la partita contro il Novara i calendari che, con il loro ricavato, si aiutera' l'associazione o.n.l.u.s. LA FINESTRA di Malnate e si potranno acquistare all'esterno dello stadio.
Oggi quei pagliacci della provincia danno quasi per certo Corti al Lecce, oltre a Neto.
RispondiEliminaFosse vero, ma i giocatori (che certamente non brillano per intelligenza) non si ricordano della famiglia Tesoro a busto? Potranno anche firmare per 500 mila all'anno, ma se poi non ti pagano...contenti loro
Concordo sia su partita a rischio x il tempo che su lazaar e neto.....Dl Roberto se arriva e'buono,mi lascia perplesso l involuzione di Calil che solo due anni fa fece 17 gol....
RispondiEliminaPiccolo dal Lanciano, il ritorno di Oduamadi, Verdi. I nomi per le entrate del Varese si sprecano e il ds Mauro Milanese fa chiarezza a Tuttomercatoweb.com. "Non sono affari imminenti: il Varese deve guardare anche agli stipendi dei ragazzi, non solo ai possibili innesti. Stiamo lavorando, questo è certo, i tifosi stiano tranquilli di questo".
RispondiEliminaVia Lupoli e Momentè?
Le uscite saranno determinate dal mercato. Davanti siamo tanti, in dieci per tre ruoli, alcuni devono andare in tribuna e lavorare anche diversamente negli allenamenti. L'obiettivo è più quello di smaltire, a prescindere dai nomi e qualcosa si muoverà".
In uscita anche Lazaar.
"C'è stato qualche incontro, ma ancora nessun'offerta. Abbiamo visto anche il Palermo, è vero, ma non ci sono ancora proposte concrete".
Prima Neto, ora pure Corti... le dichiarazioni del Presidente. Circolano voci che tutta la squadra sia sul mercato.
RispondiEliminaInizio a vederla grigia anche se per me non cambierebbe nulla anche se dovessimo ripartire da zero.
Dobbiamo rimanere uniti e dimostrare tutto il nostro attaccamento alla squadra, soprattutto domenica.
Noi faremo come sempre il nostro dovere di tifosi: per il resto vale il modello: "Io speriamo che me la cavo".
Ne parliamo il 17 di febbraio di qunati punti effettivi abbiamo in classifica..
RispondiEliminaAncora con sta storia degli stipendi? Non ricominciamo!!!
RispondiEliminami sa che smantellano..
RispondiEliminaW LA MAGLIA DEL VARESE QUELLA NON E' IN VENDITA!!!!
RispondiEliminaInizio ad avere paura. Laurenza lasciato solo in mezzo all'oceano.
RispondiEliminaVendete Corti? Ciao ciao.
RispondiEliminaVendere Corti e Neto per due soldi è la pazzia piu totale
RispondiEliminaputtana eva.....ma qualcuno della societa' vuole parlare e dire come stanno veramente le cose??? Adesso Tesoro del Lecce dice che di Neto non ne vuole piu' sapere..gli interessa solo Corti...ma adesso mi dispiace ..se veramente Neto aveva chiesto di cambiare aria..che gli trovino un'altra sistemazione..ormai mi e' caduto sotto anche lui...si..certo..il il Varese dovrebbe rinnovargli il contratto..ma allora DITELO SE NON AVETE PIU' SOLDI...cazzo..mi sono rotto i coglioni.
RispondiEliminaTesoro sta alla larga o arrivo a Mapello e ti apro la testa...
RispondiEliminanon date retta a tutto quello che scrivono i pennivendoli... il 90% delle news sono inventate di sana pianta
RispondiEliminaÈ veramente dura..finché sono voci di qualche malfidente pseudo tifoso non si commenta..ma ora siamo davanti a conferme da parte dei giornali e non smentite dalla società che siamo messi veramente male,.in pratica se non vogliamo fallire bisogna vendere tutto quello che si può vendere..però a giugno i discorsi erano ben diversi..è possibile che in sei mesi siamo passati dal futuro garantito ai dubbi più totali?
RispondiEliminaMa non vi sembra di esagerare ? Neto purtroppo e' sulla via del declino come calciatore e potrebbe dare ancora molto in lega pro e guadagnare ancora dei bei soldi, Corti lo si potrebbe benissimo sostituire con un acquisto mentre gli altri che faranno le valige non hanno mai giocato o al massimo per pochi minuti.
RispondiEliminaTutto questo non puo' far che del bene alle casse del Varese, se poi ci aggiungiamo quello che ne puo' uscire con Lazaar (che secondo me finira' la stagione qua) credo che si stiano facendo delle azioni di risanamento che si stanno alla grande per una societa' come la nostra.
Bressan, Laverone, Ely,Rea, Franco, Blasi,Zecchin,Damonte,Forte,Pavoletti, De Roberto....se vi sembra male mi sa che avete capito poco...
ste.
Ste...qui non si tratta di aver capito poco ...all'inizio del calciomercato si parlava di far partire un certo tipo di giocatori (Lupoli, Momente',Calil,Bjelanovic,)...adesso si sono aggiunti Corti,Neto,Lazaar....qui si chiede solo un po' di chiarezza....
RispondiEliminaNeto e Corti sono sostituibili ....... dispiace ma e' la realtà. Inoltre se sono in scadenza e non hanno rinnovato e' evidente che o vanno subito o la società deve programmare un rinnovo per due trentenni ..... e i soldi non ci sono. Solo la maglia, confermare la categoria e forza Varese
RispondiEliminaste purtroppo il presidente è stato chiaro..anche tramite i giornali ha detto ciò che bisognava dire senza girarci attorno..in poche parole bisogna fare cassa per continuare a tenere in vita la squadra..pensare male si fa peccato ma a volte ci si azzecca
RispondiEliminaNon c'è nulla di più chiaro...bisogna fare cassa,secondo me si fa ora quello che si sarebbe fatto a fine campionato.
RispondiEliminaIl Presidente l ha detto ormai da tempo che non c'è denaro e credo abbia ci sia in atto o dovrà cominciare una rigenerazione della società tagliando gli sprechi e incassando dove si può.
Come detto sopra, primo obiettivo tenere la categoria poi si vedrà.
Certo che se pensassimo alle società milionarie che sono al nostro livello o addirittura nelle categorie inferiori dovremmo solo che essere stracontenti invece tragedie per ogni cosa.
Ricordate le partenze di Carrozza,,Buzzegoli,Pesoli,ecc. Scene di disperazione e l anno dopo eravamo in finale.
Lasciamo lavorare Mlanese,e salviamoci il prima possibile.
ste.
Presidente. La mia stima verso di lei è infinita e la ringrazierò in ogni caso.
RispondiEliminaMi permetto di darle un consiglio: oltre a rivedere (giustamente) i contratti dei calciatori, metta mano anche alla parte dirigenziale. Siamo sicuri che i suoi collaboratori meritino gli stipendi?
con stima.
Umanamente dispiace se Neto vada via, ma calcisticamente parlando in serie B fa sempre più fatica ad esprimersi. Non la vedrei come un tragedia se andasse via.
RispondiEliminaÈ vero.. Umanamente dispiace se neto corti e quanti altri vadano via xò la realtà economica è proprio questa,se c è bisogno di far cassa x mantenere la società è giusto cosi anche se dispiace..del resto se nessuno si presenta a dare una mano economica al presidente non si può far nulla xchè i soldi non crescono sulle piante e tanto meno si grattano giù dai muri quindi sarà triste ma è giusto cosi e và accettato x il bene della società.. La cosa importante è mantenere la categoria senza far voli pindarici anche se sognare non costa nulla.. Meglio un varese stabile e possibilmente divertente da vedere in serie B che sprofondare nel nulla per l ennesima volta,un po più di fiducia a società è mister e a chi indossarà la nostra maglia che magari il girone di ritorno ci divertiamo lo stesso senza pensare con tristezza a chi se né andato anche x sua volontà comunque e questo non dimentichiamolo ma con la gioia nel cuore di vedere altri ragazzi che si impegnano e danno tutto sul campo x noi tifosi onorando la maglia che alla fine è quello che conta e quello che vuole ogni tifoso del varese
RispondiEliminaScusate una cosa ma prima che se ne vada qualcuno a parametro 0 (sempre che i contratti siano in scadenza) è meglio monetizzare oppure ....."ciapal in del cù".
RispondiEliminaE visto che si parla di giocatori che hanno ancora mercato è evidente quale delle due soluzioni e' preferibile.
Luca
Mantenere la sertie B e' oro colato vedendo istituzioni latitanti,imprenditori assenti,pubblico presente scarso(guardavo l'ultima giornata di Lega Pro e c'erano 5000 a Perugia,7000 ad Ascoli,3500 a Ferrara....)quindi criticare pure l'operato di societa' in particolare direttore sportivo mi sembra esagerato.
RispondiEliminaQuindi domenica tutti belli carichi a sostenere i ragazzi!!
BOIA CHI MOLLA!
Si comincia a capire come stanno le cose...finalmente.
RispondiEliminaChi mi spiega perche' laurenza ha preso la societa' ben sapendo di non avere le disponibilita' finanziarie per mantenerla ???
RispondiEliminaPer il 26 a Novara avevano venduto 260 biglietti ora domenica me ne aspetto il doppio di contadini pensionati novaresi....NON SPARIAMO SULLA CROCE ROSSA!
RispondiEliminaMassima fiducia al Pres, alla dirigenza, a Mister Gautieri! Sosteniamo sempre i nostri ragazzi! Grande dispiacere per le nostre bandiere se partono, ma sia fatto ciò che è giusto per i colori della nostra gloriosa A.S.
RispondiEliminaSBR Stefano Saronno biancorossa
sono d'accordo con Ste, Di Roberto é buono, non dimentichiamoci di Cristiano non menzionato da Ste, che per il 443 é perfetto..Neto e Corti sono ormai spremuti.. e in lega pro possono prolungare la loro vita professionale quindi niente drammi..anche se il mercato a gennaio non da la possibilità di festeggiare due giocatori seri che hanno dato tanto al varese e di questo me ne dispiaccio..se poi vanno via veramente anche calil e quel gatto di marmo di momente oltre che a lupoli magari oltre a di roberto si vocifera potrebbero arrivare Odu o Piccolo che sono ottimi..per Lazaar invece ci vogliono solo soldi freschi..Struna se lo puo tenere Zamparini..perche dovremmo portarci a casa una mezza sega al quale pagare lo stipendio! comunque Laurenza é chiaro che ha fatto il passo piu lungo della gamba e ora annaspa quindi se non vende diventa dura....
RispondiEliminaPurtroppo i soldi sono pochi ...al momento solo Laurenza ha sganciato la grana per fare il mercato e prendere anche la miglior punta della categoria.
RispondiEliminaOra spiace ma Neto e Corti meglio che partano ora che hanno mercato.
Poi sicuramente i giocatori in rosa sono troppi e tanti il mister non li vuole... Non gli servono
Purtroppo siamo una piccola città'... E anche le istituzioni non hanno soldi per supportare il progetto stadio. Tanto più che gli spettatori non sono neanche troppi....
Se i soldi non ci sono e' inutile farsi illusioni. Meglio fare il passo che la gamba permette che fare la fine di Mantova Rimini Triestina Pisa e compagnia cantante... Ora noi stiamo a galla solo perché' in detiene c'è la TV che sgancia. Ricordate dove se ne e' andato il nostro ex presidente? A fare il dirigente da Preziosi...quindi bisogna smettere di fare polemica e incoraggiare chi c'è. E basta
Guardate che sono tutti stati chiari. La società ha detto che i rinnovi sono stati proposti, ovviamente non penso siano state aumentate le cifre attuali visto che sono sulla via del tramonto. Se i giocatori accettano bene siamo tutti contenti, se preferiscono guadagnare qualcosa di più in una serie inferiore e con l'incognita di una squadra e città nuova, sarà una scelta loro. Il ragionamento penso che sia impeccabile. Certo se fossimo pieni di fresca potremmo proporgli qualche riconoscimento in più, ma visto che Laurenza è stato lasciato da solo manco se lui e il Varese avessero la peste, non credo si possa rimproverargli niente.
RispondiEliminaAvanti Varese, avanti Pres!
Neto non si tocca...Corti grazie e addio.
RispondiEliminaE Domenica...TUTTI ALLO STADIO!!!!
Ma quanto credete che ci possa dare il Lecce per i due ?
RispondiEliminaSe arriviamo a 100'000 euro in tutto sara'gia' un successo, meglio tenerli e dargli poi cariche in societa'una volta che attaccano le scarpe al chiodo, che ne dite ?
Ma che dici.... Possono sempre tornare anche dopo.... Chi gli vieta di ritornare? Dategli pure dei mercenari.... Ma i vari Ebagua Buzzegoli Carrozza Claiton Neto Corti Pisano e Zecco hanno fatto la storia degli ultimi anni della squadra e volenti o nolenti rimarranno nel mio cuore di tifoso
Eliminami ricorda tanto l'epoca turri.........e poi sappiamo come é finita
RispondiEliminaQualcuno sa perché sono state annullate sedute di allenamento?
RispondiEliminaComplimenti a corti..via un altro mercenario..anche neto se ha voglia di cambiare aria non lo trattiene nessuno..
RispondiEliminaSolo il Varese, solo la maglia!
RispondiEliminaFaccio dei conti così a caso (stiamo fantasticando). 100 mila di stipendio a testa per il girone di ritorno, fanno 200 mila coi contributi 400, più i 100 mila che ci darebbero, nella peggiore delle ipotesi sono mezzo milione di euro in più rispetto che tenerli qui.Per una società con un sacco di debiti da risanare non mi sembra il caso di non pensarci su, almeno quello.
RispondiEliminaMa se corti preferisce andare in c piuttosto che a varese non e che sa qualcosa che noi non sappiamo?? Tipo che a breve la barca affondera e quindi e meglio andasene prima??
RispondiEliminaMa chi è, Schettino???
RispondiEliminaSe ha dei dubbi sul futuro, allora andrebbe da Tesoro che è limpido come l'Olona a Milano???
RispondiEliminaVarese non e' Ascoli..Li la piazza ha risposto..per l'ultima partita in casa c'erano 7/8000 spettatori in serie C.
RispondiEliminaQui ci sarebbero serviti 3,000 spettatori in + a partita x avere un buon incasso e soldi freschi da usare.
Ma siamo a Varese, il posto in cui tutti sono capaci solo di salire sul carro dei vincitori.
Dicono che è fatta per Lazaar al Palermo. Non segna mai, vuoi vedere che inizia proprio contro di noi??? Ahah, dai che stiamo sfoltendo, fra un pò si comincia a comprare!
RispondiElimina@23:03 se va in c, perchè gli danno piu' soldi,se no non scendeva di categoria. perchè credi ancora che esistono le bandiere?? si forse negli anni 80. il calcio sono cash e basta, chi offre di piu', e sara' sempre cosi'. altro che la mano sul petto quando fanno goal!!
RispondiEliminaMa non possono aspettare settimana prossima a vendere Lazaar?
RispondiEliminaChe Varese ci dovremo aspettare? Biancorosso, come sempre!
RispondiEliminaDai tutti allo stadio a sostenere i ragazzi.
RispondiEliminaCOERENZA e MENTALITA'.
Ragazzi e pensare di autotassarci pensate potrebbe essere utile per aiutare la società? Che ne pensate? 5 euro a testa non ci cambia la vita a nessuno ma magari 15.000/20.000 euro in più possono venire utili alla società.
RispondiEliminaChe ne pensi Ste?
Grande 16.30 rinuncio al mio pacchetto di sigarette e do 5€ alla società ....dai tutti uniti per AS Varese.
RispondiEliminaComplimenti agli Spezzini ieri a s. siro spettacolari.
Pure i calciatori rinuncino a un mese di stipendio specie quello di ottobre per scarsi risultati.
RispondiEliminaIl Varese 2 bandiere le avrà sempre: l'Alfredino e il Luca Alfano.
RispondiEliminaBeh dispiace per Corti e per Neto.Pero' se fossi al loro posto accetterei l'offerta .Vanno a guadagnare di piu con un contratto piu lungo cosa che il Varese in questo momento non puo' garantire.e chi non lo farebbe?Speriamo comunque che con i soldi delle cessioni possa arrivare gente con le palle che onori la maglia.La vedo dura ma se vinciamo con Novara e Cesena forse possiamo sperare di salvarci...Ma per il futuro non sono molto fiducioso dopo le parole del Presidente.....
RispondiEliminaMa non scherziamo addirittura fare una colletta per aiutare la società..nella città più ricca d italia! Ci dovevamo pensare prima quando l ex presidente si stava nascondendo i soldi sotto il materasso e poi su facebook e sui giornali caricava la squadra e i tifosi per una serie A già venduta
RispondiEliminaStavo leggendo di 150 rimborsi fatti per varese novara.
RispondiEliminaBeh vi dico una cosa:PEZZENTI!
La vedo dura x domenica. Da ieri acqua e neve, oggi continua tutto il giorno e domani che ' sabato smette al mattino. Dal pome/sera riprende e domenica ancora tutta acqua. Sara' una piscina ancora.
RispondiEliminaFabio, forse possiamo sperare di salvarci??? Ma sei ubriaco?
RispondiEliminaacqua,acqua,acqua...qua la vedo dura anche per domenica......
RispondiEliminaDivertiamoci pure a leggere le notizie che ci propinano web e giornali ma riempiamo lo stadio contro il Novara.
RispondiEliminaSolo il Varese è il Varese, indipendentemente da chi indossa il Biancorosso.
Che il Bari sia in crisi e in vendita è arcinoto. Che il club pugliese se la passi male pure: trenta milioni di debiti col fisco, euro più euro meno.
RispondiEliminaDa mesi la famiglia Matarrese dialoga con potenziali acquirenti. Lo scoop è che tra questi ci sono vecchie conoscenze del football bosino.
Il club manager dei galletti è Gianluca Paparesta, ex arbitro internazionale caduto in disgrazia con Calciopoli. A lui il compito di trovare nuovi padroni: tramite amici comuni ha agganciato addirittura alcuni grossi nomi del passato biancorosso.
Lo scoop è che Guido Borghi è stato tentato di rientrare nel calcio, abbandonato nel ’78 alla fine di tre lustri di successi, inizialmente insieme a papà Giovanni e poi da solo, giovanissimo presidente.
Accanto a lui erano pronte a scendere in pista altre glorie nostrane, a cominciare pare da Ariedo Braida: centravanti goleador a Masnago dal ’69 al ’72, è appena uscito dalla dirigenza del Milan dopo lunga e onorata militanza.
Gli interessati glissano, ma la trattativa c’è stata ed era ben avviata. Vincenzo Matarrese ha proposto a Borghi di rilevare il Bari insieme a due soci locali, si dice imprenditori nel settore rifiuti, promettendo di provvedere a sanare due terzi della consistente esposizione con l’erario.
Insomma, il Bari costa dieci milioni e Guido ci ha pensato seriamente, attratto dalla vecchia passione ma anche da una piazza storica e importante, con un bacino d’utenza notevole.
Alla fine, però, spaventato soprattutto dal monte debitorio, il patron della Varesina ha detto no a Matarrese.
La notizia, in ogni caso, è che Borghi jr., mezzo secolo dopo il padre e 35 anni dopo il commiato da Masnago, di fronte a un progetto vero sarebbe disposto a spendersi nel calcio. Una novità clamorosa. Se lo facesse lontano da casa, lo scorno della città giardino sarebbe grande.
L’uomo della strada, a questo punto, si e ci domanda: perché facoltosi imprenditori varesini s’interessano al Bari e non al Varese?
Nicola Laurenza è da tempo a caccia di compagni d’avventura indigeni: abboccamenti tanti, fatti pochi. Al di là dei possibili interessi personali ed economici nell’affaire Bari, la tentazione di Borghi può anche suonare come un messaggio nemmeno tanto cifrato all’attuale patron: «Se si creano le condizioni giuste, di uomini e di idee, io e altri siamo pronti a impegnarci».
Laurenza ora sa che, se si libererà di alcune zavorre, potrà bussare a certe porte e avere ascolto. Coglierà il presidente quest’inedita opportunità? (San) Nicola, pensaci.
certo che se Borghi entra nel Bari suo padre si rivolterebbe nella tomba!!!! dare una mano a Laurenza x fare un bel Varese tipo Chievo no?
RispondiEliminadomenica mi sa che si rinvia di nuovo...
RispondiEliminacorti non sfigurerebbe in serie a nonostante sia un po anzianotto ,almeno lui lo terrei ,neto purtroppo no ... certo anche se in lega pro oltre lo stipendio uno si gode anke tanto pubblico ...gli do straRagione !!! qua forse coi seggiolini riscaldati e tettoia(e troppo averla ?????) verrebbero................CheVares 47
RispondiEliminaPerché il marchio Missoni di Sumirago VARESE è sponsor del Sassuolo già da quando era in serie C, in serie B, ecc.?
RispondiEliminaPerché, perché MA PERCHEEEE'''?????
P.s. a beri metà dei tifosi è sempre entrata gratis allo stadio, gli abbonamenti li regalano..LA Società NON HA MAI PAGATO L'AFFITTO DELLO STADIO AL COMUNE...
Ora non cominciamo con gli implori..se Borghi è interessato bene se no fora di ball..
RispondiEliminaColletta, colletta, colletta!!!!!!!!
RispondiEliminaBorghi ma che cazzo fai a bari!! il varese ha bisogno di tutti noi specialmente chi ha potenzialità economiche ....potrebbe essere anche un bel investimento con uno stadio nuovo !!!! Domenica anche se diluvia azzeriamo i mangiariso.
RispondiEliminabe paragonare il varese a un paese che è una frazione di verona no!! ricordo che VARESE ha 85000 abitanti, una storia passata in serie A,e serie B, ha avuto giocatori importanti, che hanno fatto la storia. il problema è solo lo stadio, e gente che vuole veramente investire per la massima ambizione. non facciamo paragoni con chievo , sassuolo , che in serie A fanno la media spettatori di una C1.
RispondiEliminaBè se il Borghi guardasse dentro la coscienza di famiglia aiuterebbe il buon Laurenza....
RispondiEliminax23.47 ho messo tipo Chievo come modello di società sportiva! non x frazione o città!
RispondiEliminaConosco borghi x lavoro.... ttt ciò ke tocca rovina.... ragazzi avanti cosí e nn fatevi affascinare dai nomi eccellenti, leggetene prima la storia imprenditoriale....
RispondiEliminaOggi la prealpina dice che quasi sicuramente non si gioca.....i 44 teloni non bastano...
RispondiEliminail più grande imprenditore locale , nazionale e anche internazionale e non va bene , allora siamo rovinati.
RispondiEliminaE quando cavolo la recuperiamo il 15 di agosto..?? Sempre che non nevica!
RispondiElimina