13 settembre 2015

VARESE - PRO VIGEVANO 2 - 0

Si torna al Franco Ossola che nonostante la giornata uggiosa si riempie di tutti i mille e più abbonati, atmosfera differente dalla partita di Besozzo ,con lo stadio semideserto ma con il calore della Curva Nord e dei tifosi che si e' fatto sentire tanto quanto per una partita di serie B.
Ci sono voluti 65 minuti al Varese ,ai ragazzi di Melosi per avere ragione di un Vigevano molto attento e coperto, poi Viscomi e Giovio chiudono il discorso.
Qualche difficolta rispetto la partita contro il Verbano, tanto per capire che non e' un campionato dove si passeggia, con l'approccio alla gara colpevolmente "molle" da parte dei biancorossi che pero' hanno dalla loro una potenzialita' tecnica superiore a molte squadre di questa serie.
Da oliare il centrocampo e da rivedere qualche eccesso di sicurezza in difesa, ma per la prima in casa va bene cosi.

15 commenti:

  1. e pensar che prima c eran tre pirla che continuavan a criticare il gioco di Viscomi,dopo non li ho più sentiti...dopo il gol ahahahah

    RispondiElimina
  2. Anonimo10:27

    Vigevano ben messa in campo... noi un po' monotoni a cercare i lanci lunghi che con un campo bagnato spesso non funzionano. ma ricordiamo che a centrocampo abbiamo fuori Gazo e Capelloni che senza dubbio daranno più qualità e quantità. dobbiamo e possiamo ancora crescere molto, consapevoli delle nostre potenzialità ma anche del fatto che le partite che ci aspettano saranno delle autentiche battaglie e non delle scampagnate come è capitato a besozzo.
    bello vedere la curva sempre carica
    avanti Varese

    RispondiElimina
  3. Anonimo16:28

    CERTO CHE SE AVESSIMO UNO STADIO SENZA PISTA ATLETICA E CICLISMO (TIPO BESOZZO) SAREBBE PIU' BELLO: VEDERE LE PARTITE DA VICINO LO TROVO PIU' COINVOLGENTE ED ENTUSIASMANTE, INOLTRE CREDO CHE I GIOCATORI SAREBBERO PIU' CARICHI CON I TIFOSI VICINI.

    RispondiElimina
  4. Casalzuigno c'è22:25

    Penso che la pro vigevano abbia adottato la tattica + ovvia e che qui faranno in tanti. In fase di non possesso tutti a difendere dietro la linea del pallone x poi ripartire veloci sfruttando gli spazi che gli concediamo.Tecnicamente siamo superiori 2 spanne sulle altre x cui penso che pochi verranno qui a giocarsela a viso aperto abituiamoci a questo tipo di partite (in casa).Quella col Legnano sarà la trasferta che tutti aspettiamo x cui in massa al Mari.Ma dove tutta Masnago ci dovrà essere sarà quella del 25 ottobre ad Arconate magari sbaglio ma la promozione ce la giochiamo con loro DAI RAGA

    RispondiElimina
  5. Anonimo11:22

    A quanto pare i nostri amici comaschi hanno fatto una figura di merda contro gli ultras livornesi e Marsigliesi sul neutro di Novara

    RispondiElimina
  6. Anonimo14:21

    Come sempre i conigli non si smentono RIDICOLI

    RispondiElimina
  7. CASALZUIGNO CE...ALLORA TUTTI A LEGNANOOOOOOO

    RispondiElimina
  8. Anonimo14:29

    E .....STIKAZZI LA KIAMANO KURVA NORD ULTRAS??????!!!! MAMMA MIAAAAAAA

    http://www.aclegnano.com/Stadio-Mari-Giovanni.htm (Curva nord ultras Legnano)

    RispondiElimina
  9. Anonimo17:32

    Il legnano mi ricorda tanti episodi legati alla mia vita passata da ultras del varese .... una volta e non ricordo l'anno ma tanto tempo ... in curva eravamo solo io e zeno che stava preparando gli striscioni mancavano circa due ore all'inizio della partita e vediamo arrivare uno dai distinti fino ad arrivare agli striscioni che zeno stava attaccando li partì con una centra che se la ricorda ancora e se la diese a gambe. Legnano- varese mi ricorda l'episodio legato a Benassen non so bene come si scrive ma ricordo che dopo tanti insulti mostro il dito medio alla curva..... non l' avesse mai fatto!Poi più recentemente mi è bruciato quando sono venuti a vincere a Varese e sono saliti in c1 ganassando un po troppo.FORZA BH VARESE!!!

    RispondiElimina
  10. Anonimo12:53

    Circa 20 anni fa vennero a Varese in 50 e fecero casino con le cinture fuori dalla curva fino a quando una " delegazione" degli ultra del Varese gli disse di stare buoni e loro come angioletti si misero in riga..cantavano anche pichi ma tosti..questo mi fece sorridere..10 anni fa vennero promossi on c1 proprio a Varese..vennero in 700 e scassarono i Maroni prendendoci per il culo perché noi rischiavano la retrocessione

    RispondiElimina
  11. Anonimo18:26

    A Legnano son legnate ! legnanesi tutti appesi !

    RispondiElimina
  12. Anonimo18:56

    Ma domenica ci saranno I COnigli????

    RispondiElimina
  13. Tratt20:42

    Ricordo un Legnano Varese anno 86 quando ci gridavano serie C2

    Da allora mi stanno molto sul cazz

    Forza Varese

    RispondiElimina
  14. Anonimo22:24

    PEO MAROSO dall'81 all'84 fu anche l'allenatore del Legnano.

    RispondiElimina
  15. Anonimo15:09

    Ma che 700, erano due pullman di città belli pieni...

    RispondiElimina

I visitatori di questo blog sono direttamente responsabili di quello che scrivono nei loro commenti.