In Puglia per mantenere il ritmo delle prime della classe, sognando magari di recuperare qualche punto, questo e' quello che dovra' chiedere il Varese nella trasferta di Bari.
La vittoria e' il primo obiettivo, anche per rifarsi della sciagurata partita di andata dove in un paio di minuti i biancorossi di Castori riuscirono a subire due reti.
Bressan dovrebbe rientrare tra i pali dopo il piccolo infortunio di domenica scorsa, poi Franco, Troest , Fiamozzi e Pucino la probabile difesa , anche se Struna sembra pronto a lrientro e Lazaar scalpita.
A centrocampo Filipe , convincente contro il Modena dovrebbe fare coppia con il rientrante Corti mentre davanti Zecchin e Oduamadi esterni con Neto e Ebagua come punte.
Da valutare poi durante la gara le eventuali variazioni tecniche di Castori, con un Juan Antonio dietro le punte insieme ai centrocampisti.
Non compaiono nella lista dei convocati invece Pinto e Marino infortunati come Rea che potrebbe rientare tra quindici giorni per la partita di Verona.
ma nessun bus x bari?
RispondiEliminaMi ricordo un Va - Ba 1982 3-1 passato in anteprima Rai prima volta all'Ossola, con mio padre, stadio stracolmo, ero nei distinti e vedo una bellissima scenografia nella Nord, la Sud piena di Baresi, qualcuno lancio' dei galletti sul campo e vennero presi a calci da parte dei Boys, sono dei miei ricordi, chi si ricorda ? Amarcord
RispondiEliminaI tifosi beresi scesi in campo prima dalla gara(che tempi!) tirarono il gallo in porta sotto la curva sud per scaramanzia, il gallo si impigliò e ruppe la rete.
RispondiEliminaInfatti la gara ebbe inizio con diversi minuti di ritardo, poichè il guardalinee si accorse del buco e gli addetti del Varese dovettero recuperare una rete dalla porta del campo di allenamento dietro i distinti.
Non ricordo di calci da parte Boys... forse c'era anche gemellaggio?
Ricordo cmq. che il ristorante La Baita ha fatto i soldi quel giorno.
FORZA VARESE NOI CI CREDIAMO.
Dai, abbiamo una squadra DA PAURA ! CREDERCI, CAZZO !!!
RispondiEliminaRicordo Colantuono e Matarrese. fare il giro di campo a braccetto salutando a folla, come il vescovo e il cardinale. Molti misteri restano ancora da svelare attorno a stall' anno della sfiorata promozione. . .Per i più distratti , sul lato destro della pagina del nostro blog c 'è una foto che ritrae il pubblico di quella famosa partita.
RispondiEliminaMA GUARDIAMO AVANTI. . .VINCERE !!! DAI VARES !!!
SBR
Si c'erano 15.000 spettatori.......adesso neanche con la
RispondiEliminajuve si farebbero (ammesso che venisse alzata la capienza)
Una sola parola..VINCERE!!!
RispondiElimina@ 22:40
RispondiEliminaColantuoni non Colantuono.
Quell'anno fini' male a Roma e non solo per colpa dell'arbitro.
Il "fenomeno" Marotta ha iniziato li la sua bella carriera.
Vogliamo ricordare lo scambio truffa con la Triestina qualche anno dopo?
Quei fatti segnarono i successivi 25anni di merda.
Ricordiamoci di chi ci ha fatto del male.
Forza Varese
piccola parentesi BOYS.... ho trovato una bellissima pagina su facebook dedicata ai boys.... con tante foto e racconti....
RispondiEliminaE il gol del Turco di esterno destro dalla linea di fondo campo sotto la Curva Nord?
RispondiEliminaGiorgio
Grandi ragazzi!!! fino a due settimane fa tutti a pensare che i playoff non si sarebbero fatti....grazie Capitan Camisa! hai saldato il tuo debito per la gara di Marassi !! -5 punti e sabato prossimo si va a - 2 !!
RispondiEliminaSimone
ma basta i campionati son decisi fuori dai campi
RispondiEliminae varese secondo me purtroppo non è indenne da queste logiche infami
ogni giorno partite truccate in a b c d accordi ecc ecc eccetera e i cogli0ni come n0i e dico n0i me compreso in gir0 su tutti campi fancul0