EMPOLI - VARESE 3 - 1
BRESSAN 5,5 : mal digerisce tre cannelloni troppo al dente di cui i primi due servitigli a freddo da Maccarone, in una prestazione senza sugo. Poco reattivo in occasione della prima marcatura ospite.
PUCINO 6 : sempre attento e senza sbavature. Però ben contenuto dai toscani quando si proietta in avanti.
TROEST 6- : qualche velata responsabilitá nel primo gol non ne inficia una partita di buon spessore generale.
MARINO : NON SPARATE SUL PIANISTA! La sua sciagurata dormita che ci costa il raddoppio ha generato il famoso "delinguende!", che non sentivamo da tempo, urlato dal solito misterioso personaggio. Stranamente oggi questo grido non è provenuto da bordo campo, ma dalla tribuna !
FRANCO 5,5 : fuori ritmo e a volte impreciso.
KONE 6- : in evidente ripresa rispetto agli ultimi, lunghi mesi.
Lotta e propone, va anche al tiro con pericolositá e recupera molti palloni. Piú sfortunato che sciagurato quando alla fine del primo tempo si divora un gol a porta vuota.
CORTI 6-: si muove bene e convince sia a centrocampo che al centro della difesa. Il "meno", ovviamente, per l'espulsione imperdonabile di fine partita. Ha imparato oggi un antico proverbio cinese: "mai mandare l'arbitro a defecare, sennò lui manda te negli spogliatoi" !
LAZAAR 6: combatte alla baionetta fino alla sostituzione del secondo tempo, dá vivacitá e dinamismo alla manovra. Concentrato in copertura quando arretra con l'ingresso in campo di Scapuzzi, alla fine del primo tempo.
MARTINETTI 5 : il nostro Giardiniere oggi non taglia e non incide: tanto impegno ma mai al tiro. A fine gara impara anche lui un antico proverbio cinese: " mai battere le mani all'arbitro, sennò lui sbatte te negli spogliatoi!".
JUAN ANTONIO 6 : ci prova tre volte in attacco, di cui una con pericolositá. La sua prova quadagna di valore quando arretra e da dietro inizia a smistare palloni a destra e a manca.
ZECCHIN 6,5 : sempre presente nel vivo delle azioni quando si fanno pericolose, tanta corsa e qualitá per tutta la partita. Dalla sua anche una gran botta da fuori parata con difficoltâ e un bellissimo gol su punizione, praticamente un "copia e incolla" di quello di mercoledì scorso col Cesena.
LORD SCAPUZZI 7 : il mister gli concede quasi un'ora di gioco. Ne approfitta per sciorinare un repertorio continuo di gran calcio : sempre intelligente e sorprendente con le sue giocate, inventa dal niente assist bellissimi, ci prova ripetutamente al tiro, una volta addirittura con un colpo di tacco alla Ibra che meritava maggior fortuna. E' davvero bello vederlo andar via agli avversari con la palla incollata al piede; è addirittura emozionante vederlo accennare con gran nauralezza al famoso elastico di Rivelino. È il giocatore piú giovane di tutta la storia del calcio, antica e moderna, che vince il prestigiosissimo PREMIO...UOMO YU-GI-OH !!!!!!!!!!!!!
FILIPE GOMES 5,5 : entra a inizio ripresa al posto di Franco, dá ordine alla manovra ma la illumina poco dalla tra quarti in su. Nel giorno di un voto non all'altezza dei suoi ultimi, mi libero di un peccato confessandolo pubblicamente: mercoledì scorso durante la partita col Cesena, in un momento di grande e forse eccessiva enfasi, mi sono ritrovato all'improvviso appoggiato alla balustra mentre urlavo : " FILIIIIIIIIIPE NA SELEÇÄĀOOOOO!".
FERREIRA PINTO 6+ : inizia a mezz'ora dalla fine e si avverte in maniera importante il suo ingresso in campo. La manovra passa spesso dalle sue parti dove risulta piú preciso e costante rispetto alle sue prime uscite.
ARBITRO: scusate se m' impossesso in maniera inadeguata dello spazio che mi viene lasciato dall'amministratore del Blog, ma l'occasione è troppo ghiotta...1, 2, 3 : ARBITROOO! VAI A ARBITRARE IL PONTEDÈÈÈÈÈRA !!!!!!!!!